Attualità

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Redazione Infocilento

7 Maggio 2025

Pulcino

L’associazione Genesi di Agropoli lancia un accorato appello alla solidarietà per salvare un pulcino neonato ritrovato fuori dal nido. Gerardo Scotti si sta prendendo cura del piccolo volatile, ma le sue dimensioni e le esigenze specifiche rendono la situazione critica.

Difficoltà nella gestione di un pulcino prematuro

Il pulcino, raccolto quando non era ancora completamente uscito dall’uovo, presenta dimensioni estremamente ridotte, rendendo complesse le operazioni di alimentazione. «Gestire questa creatura è una cosa più grande di me e sto facendo veramente fatica, le mie mani sono giganti e le pappe microscopiche e altamente specializzate», ha dichiarato Scotti.

Impossibile il trasferimento a Napoli, si cerca una soluzione locale

Il trasferimento del pulcino in centri specializzati a Napoli è considerato tecnicamente impraticabile, e anche qualora fosse possibile, non offrirebbe garanzie di sopravvivenza. «Trasferirlo a Napoli è tecnicamente impossibile e anche se si riuscisse, purtroppo non ci sarebbe nessuna garanzia», ha spiegato Scotti.

La speranza: una madre surrogato canarina

La soluzione ideale per garantire la sopravvivenza del pulcino sarebbe trovare una madre surrogato. «L’ideale sarebbe trovare una mamma surrogato. Un canarino che ha schiuso da uno due giorni», ha specificato Scotti.

Un appello alla comunità per salvare una piccola vita

Gerardo Scotti e l’associazione Genesi rivolgono un pressante appello a chiunque possa offrire aiuto. «Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino», ha concluso Scotti, sottolineando l’urgenza di trovare una madre surrogato per il piccolo volatile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Torna alla home