Attualità

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Maria Emilia Cobucci

7 Maggio 2025

Bimed Centola

L’amministrazione comunale di Centola ha ospitato una delegazione proveniente da Palermo presso la suggestiva cornice dell’Antiquarium di Palinuro, nell’ambito delle attività promosse in collaborazione con BIMED – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo.

InfoCilento - Canale 79

Un incontro nel segno della collaborazione culturale e formativa

Questo incontro si inserisce nel solco della consolidata partnership tra il Comune di Centola e BIMED, associazione di enti locali riconosciuta a livello nazionale per la qualità dei suoi progetti formativi e culturali. L’evento ha rappresentato un momento significativo per confermare e rafforzare il rapporto di stima, collaborazione e affetto che lega l’Amministrazione Comunale di Centola a BIMED.

Riconoscimento del ruolo di BIMED e della Dott.ssa Antoniello

Particolare menzione è stata riservata alla dottoressa Nicoletta Antoniello, Responsabile Visite d’Istruzione Formativa e Relazioni con gli enti associati di BIMED, definita un «riferimento costante e presenza preziosa nel dialogo tra territori». Il suo impegno è considerato fondamentale nel promuovere la sinergia tra diverse realtà locali.

BIMED: un modello di cooperazione istituzionale

Fondata nel 2000, BIMED è un’associazione che opera con l’obiettivo di favorire la crescita culturale, sociale ed educativa delle comunità attraverso percorsi innovativi e inclusivi. Il suo lavoro è descritto come un «modello virtuoso di cooperazione istituzionale e di valorizzazione del capitale umano».

Centola convinta sostenitrice delle iniziative BIMED

L’Amministrazione Comunale di Centola ha ribadito la sua ferma convinzione nei percorsi condivisi con BIMED, dichiarando che continuerà a sostenere con convinzione le iniziative promosse dall’associazione. La cultura è considerata un «strumento essenziale per lo sviluppo sostenibile, l’identità dei territori e la costruzione di reti solidali tra realtà diverse ma unite da valori comuni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home