Cilento

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

7 Maggio 2025

Serena Brancale

I parchi archeologici di Paestum e Velia tornano a essere protagonisti dell’estate culturale campana, unendo bellezza storica e musica d’autore. Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto.

Appuntamento il 26 luglio

Tra gli appuntamenti più attesi spicca quello del 26 luglio, quando il Parco Archeologico di Velia ospiterà Serena Brancale con il suo nuovo tour “Anema e Core”. L’annuncio è arrivato direttamente dalla cantautrice, che ha diffuso sui suoi canali ufficiali le prime tappe del tour, che la porterà non solo in giro per l’Italia, ma anche su prestigiosi palchi internazionali, tra cui Shanghai, Pechino, Seoul e New York.

Uno stile unico che unisce soul, R&B e jazz

Brancale, polistrumentista, performer e compositrice, è tornata alla ribalta dopo il successo riscosso a Sanremo, confermandosi tra le voci più originali e versatili della scena musicale italiana. Il suo stile unico fonde soul, R&B e jazz, contaminati da una forte vena sperimentale e da una scrittura autentica, capace di raccontare emozioni profonde con grande intensità.

Il concerto agli Scavi di Velia sarà un’occasione imperdibile per ascoltarla dal vivo in una cornice d’eccezione, dove l’arte musicale si intreccia con la storia e il fascino senza tempo della Magna Grecia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home