Global

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

7 Maggio 2025

Vincenzo De Luca

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, affiancato dal Direttore Generale per la Tutela della salute Antonio Postiglione e dal Direttore dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, ha illustrato i risultati del monitoraggio sulle liste d’attesa relative alle cosiddette “prestazioni-sentinella”. Lo studio ha analizzato 69 prestazioni specialistiche ambulatoriali, tra prime visite e prestazioni diagnostiche, seguendo le modalità di calcolo della performance previste dal Piano Nazionale Governo Liste d’Attesa.

InfoCilento - Canale 79

De Luca: “Campania all’avanguardia in Italia con impegno straordinario”

Il Presidente De Luca ha dichiarato: «I dati che proponiamo oggi all’opinione pubblica sono i risultati di un impegno straordinario di centinaia di nostri dipendenti… che porta oggi a poter affermare una cosa semplice, ossia che la Campania è all’avanguardia in Italia in tanti rami della Sanità».

Ha poi elencato primati regionali nei tempi di pagamento di farmaci e dispositivi medici, nel fascicolo sanitario elettronico, nei sistemi informatici con la piattaforma Sinfonia e nell’attivazione del Centro di Prenotazione Unico regionale.

Secondo De Luca, la Campania ha raggiunto “livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche”, come certificato dai dati disponibili. Il Presidente ha inoltre sottolineato che la Regione ha utilizzato integralmente i 212.729.397 euro di risorse statali destinate al recupero delle liste d’attesa dal 2020 al 2024, di cui 48.856.240 euro alle strutture pubbliche e 163.873.157 euro a quelle private. Per le prestazioni urgenti o brevi, erogate entro 3 o 10 giorni, la Regione raggiungerebbe il 96% dei cittadini richiedenti. De Luca ha ammesso ritardi nella diagnostica per gastroscopie, colonscopie e oculistica, attribuendoli a limiti di personale e ha concluso: “La Campania non tornerà mai più ad essere la regione dei debiti, della cialtroneria politica, della sanità utilizzata per fare clientela politica”.

Fratelli d’Italia critica i dati e cita la Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali)

Le dichiarazioni del governatore De Luca hanno suscitato una dura reazione da parte di Fratelli d’Italia.

Il deputato Imma Vietri, capogruppo in Commissione Affari Sociali, ha affermato: “De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d’attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l’ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l’80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale urgenza come gli esami cardiologici. Come mai? Davvero solo il 10% delle prestazioni erogate merita di essere considerato urgente e quindi di essere inserito tra le prestazioni da erogare in 3 o 10 giorni? Appare palese che qualcosa non funzioni nel modo dovuto e che i conti non tornino”. Vietri ha chiesto chiarezza al Presidente De Luca sul criterio di classificazione delle urgenze.

Il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania, ha rincarato la dose: “De Luca sembra Totó truffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d’attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma. Presenta i dati come un illusionista: con una mano mostra il 96% e con l’altra nasconde che riguarda solo il 10% dei pazienti… De Luca fa il gioco delle tre carte con la sanità: muove i dati a piacimento, confonde le percentuali, e alla fine ci si accorge che la visita richiesta è prenotata per l’anno prossimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home