Curiosità

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Roberta Foccillo

5 Maggio 2025

Giuseppe Bonito

Debutta questa sera, lunedì 5 maggio, in prima serata su RaiUno, la nuova fiction diretta da Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina. Quattro puntate avvincenti ambientate sotto nel Sud Italia. Sala Consilina torna, quindi, sotto i riflettori grazie al talento non solo del regista Giuseppe Bonito, ma anche dell’attrice Cristina Cappelli, protagonisti dietro e davanti alla macchina da presa della nuova serie Rai “Gerri”.

InfoCilento - Canale 79

La storia

La fiction si preannuncia già un successo, con grande attenzione da parte del pubblico nazionale e un’attesa soprattutto nel Vallo di Diano. La serie ruota attorno alla figura di Gregorio Esposito, detto Gerri, interpretato da Giulio Beranek: un ispettore di origine rom che indaga e risolve casi complessi nella calda e aspra terra pugliese. Un poliziesco moderno, carico di tensione e umanità, che si distingue per l’originalità del protagonista e per la qualità della regia.

Accanto a Beranek anche Cristina Cappelli, nel ruolo di una poliziotta energica e determinata. L’attrice salese, formatasi tra Milano e New York, ha saputo interpretare con carattere e profondità un ruolo di primo piano, portando sul set anche un pizzico della sua terra d’origine. Un incontro artistico voluto da Bonito stesso, che l’ha scelta dopo un provino, riconoscendo in lei un talento autentico e familiare.

Il commento

“Ci conoscevamo di fama, ci eravamo incrociati al Toko anni fa”, raccontano Bonito e Cappelli, “ma è stato sul set di Gerri che ci siamo davvero ritrovati, uniti dall’amore per la nostra Sala Consilina”.Siamo grati a questa terra per ciò che ci ha dato. Speriamo che da lunedì sera i nostri concittadini facciano il tifo per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Torna alla home