Cilento

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Maria Emilia Cobucci

3 Maggio 2025

Diodato a Equinozio d'Autunno

Dal 2006, Equinozio d’Autunno si configura come un evento di spicco nel panorama culturale, intrecciando musica, arte e cultura attorno al tema centrale dei passaggi e delle trasformazioni. La manifestazione si radica concettualmente nei luoghi che hanno fatto da sfondo a rivoluzioni spirituali, sociali e antropologiche, con l’obiettivo di comprenderle e narrarle.

InfoCilento - Canale 79

Il prestigio degli ospiti nel corso delle edizioni

Il Festival ha ospitato negli anni figure di primissimo piano della scena artistico-musicale nazionale e internazionale, tra cui Goran Bregovic, Fiorella Mannoia, Patti Smith, Francesco De Gregori, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri e tanti altri.

L’edizione 2025: un programma in evoluzione sotto la direzione di Don Gianni Citro

La rassegna continua la sua ricerca di significato e di approfondimento, analizzando le sofferenze derivanti da contraddizioni politiche e sociali e il ruolo cruciale dell’arte nella vita. Questo percorso si ispira alla storia del “Pintor” José Ortega, figura chiave per comprendere l’essenza di Equinozio d’Autunno, sotto la direzione artistica di Don Gianni Citro.

Anteprima estiva e appuntamenti di settembre a Scario e Bosco

Quest’anno, il festival prenderà il via con un’attesa anteprima il 19 luglio a Scario, con l’esibizione di The Originale Blues Brothers Band. Il cuore della manifestazione si svolgerà a settembre, a partire dall’11 settembre con il concerto de La Rappresentante di Lista sempre a Scario. Il 13 settembre, Tullio De Piscopo si esibirà a Bosco. La kermesse si concluderà domenica 14 settembre con la performance di Enrico Ruggeri. L’organizzazione, guidata dal direttore artistico Don Gianni Citro, è attualmente al lavoro per completare il programma, con particolare attenzione alla data del 12 settembre a Scario.

Il motto di quest’anno è Abbi cura di te, un messaggio universale di speranza, pace e rispetto per la vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home