Cilento

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Comunicato Stampa

2 Maggio 2025

Ascea, Palazzo De Dominicis

Sabato 3 maggio 2025 sarà presentato presso Palazzo Ricci De Dominicis ad Ascea Capoluogo alle 18,30 il video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita“. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea, filo conduttore l’olio d’oliva prodotto tra il territorio di Ascea e Pisciotta, dove ci sono ancora cultivar di ulivi secolari, oggi è oggetto di studio da parte di università americane e svedesi, grazie ad una particolare cultivar “la pisciottana” nota per le sue specifiche proprietà organolettiche , tali da far considerare l’olio estratto da questa pianta un elisir di lunga vita . Quattro le location del film Rodio-Pisciotta, Ceraso, Stella Cilento, Ascea – Terradura che sono diventati set e storie del film.

Il programma

Le vie dell’olio ore 10:00 Casal Velino, Visita al Frantoio oleario Pietra Bianca; ore 11:30 Ascea Marina visita Tenuta Colline di Zenone; ore 13:30 Terradura – Ascea percorso gastronomico a cura dell’Associazione Casali Elea.

A seguire visita al villaggio rurale di Terradura di Ascea ore 18:30 Ascea Capoluogo, Palazzo De Dominicis- Ricci Presentazione del video Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita. A seguire meeting session introduce Maria Grazia Caso (direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival) con la partecipazione di Pietro D’Angiolillo (vicesindaco del Comune di Ascea con delega all’agricoltura), Raffaele De Sio (segretario generale della Camera di Commercio di Salerno), Salvatore Di Somma ( prof. medicina interna La Sapienza Roma) , Vincenzo Pizza ( direttore UO P.O San Luca Vallo della Lucania) ,Vito Puglia (già fondatore di Slow Food).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home