Attualità

Maggio dei Libri, successo per le attività della scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

Nel “Maggio dei Libri” a Vallo della Lucania attività di promozione del libro e animazione alla lettura alla scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

Carmen Lucia

17 Maggio 2016

Nel “Maggio dei Libri” a Vallo della Lucania attività di promozione del libro e animazione alla lettura alla scuola Pinto con La Casa di AnnaLaura

La Professoressa Giusy Rinaldi ha da poco concluso un ciclo di incontri di attività di promozione del libro e animazione alla lettura con le classi Prima e seconda della primaria della Scuola Pinto di Vallo della Lucania. Formatrice della “Casa Piemme” e della Collana “Battello a vapore”, esperta nel campo dell’Educazione linguistica, la Professoressa Rinaldi è da anni attiva sul territorio come promotrice di progetti legati alla lettura e di rilevanti iniziative socio-culturali, come testimonia anche il suo impegno nelle attività di promozione culturale ne “La Casa di AnnaLaura”, di cui è anche fondatrice. In particolare, per il “Maggio dei Libri”, si vuole qui ricordare l’attivazione di un progetto sperimentale con i bambini della scuola elementare Pinto, che hanno partecipato a un laboratorio di lettura con le loro docenti e con la collaborazione della Professoressa Rinaldi. La necessità di integrare con laboratori di lettura le tradizionali attività didattiche nasce dalla volontà, condivisa da docenti, bambini e genitori, di educare, nel senso etimologico del termine, i bambini al “piacere della lettura”, stimolando la “scoperta” e la ricerca, attraverso la lettura animata e l’espressività vocale e soprattutto attraverso una “paideia” basata sull’ascolto, l’espressività vocale, il gioco e l’apprendimento cooperativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Torna alla home