Cronaca

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Redazione Infocilento

1 Maggio 2025

Un’operazione congiunta del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos di Salerno ha portato al sequestro di un’area e alla denuncia di un imprenditore nel comune di Battipaglia. L’intervento ha accertato una completa alterazione dello stato dei luoghi, sottoposti a speciali forme di tutela, in particolare sull’argine sinistro orografico del fiume Tusciano per una lunghezza superiore ai 120 metri.

Alterazione dell’argine e illecito smaltimento di rifiuti

Le indagini hanno rivelato che l’imprenditore, in assenza di autorizzazioni, aveva posizionato centinaia di briglie e, soprattutto, effettuato una illecita movimentazione e gestione di rifiuti.

Tra i materiali abusivamente utilizzati per riempire lo spazio tra le briglie e i piazzali aziendali, dopo aver sbancato e spianato l’intera area, sono stati rinvenuti inerti di origine edilizia, parti di solai, pilastri in cemento armato, blocchi di cemento, rifiuti plastici e terrosi.

Distruzione di vegetazione e deviazione dell’argine

L’intervento illecito ha comportato la distruzione di un’ampia fascia di vegetazione arborea ed arbustiva, oltre alla deviazione di un lungo tratto dell’argine del fiume Tusciano, favorendo l’immissione di rifiuti nell’alveo. Durante l’operazione, è stato intercettato un escavatore che tentava di allontanarsi.

I militari e il personale tecnico hanno documentato fotograficamente le attività di sbancamento e la realizzazione di una strada di servizio e di un’ampia rampa create con rifiuti per smaltire gli inerti direttamente sull’argine del fiume.

Sequestro dell’area e denuncia dell’imprenditore

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum ha proceduto al fermo dei lavori, all’identificazione e alla denuncia a piede libero dell’imprenditore presente e al sequestro dell’area e dell’escavatore utilizzato per la movimentazione dei rifiuti illecitamente smaltiti sul suolo e in alveo.

Le accuse contestate sono illecita gestione e smaltimento di rifiuti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale, danneggiamento e distruzione di bellezze naturali, in quanto l’intervento ricadeva nella fascia dei 150 metri dall’argine del fiume Tusciano. Il Presidente di Accademia Kronos SalernoAlfonso De Bartolomeis, ha espresso il proprio ringraziamento all’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno nella tutela dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Torna alla home