Prosegue il legame culturale tra Ascea e la città turca di Foça, antica Phocaea, con una nuova tappa significativa: dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia per partecipare a una serie di eventi dedicati al lancio del progetto “Via dei Focei”.
La delegazione sarà composta dal sindaco Stefano Sansone, dagli assessori Mariangela Rizzo e Renata Di Genio, dalla direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, e dal professore Renato Di Gregorio. L’iniziativa segna un ulteriore passo nel gemellaggio firmato nel 2023 tra le due città, entrambe legate storicamente dalla comune origine focea.
L’iniziativa
Durante la visita, è previsto un incontro ufficiale tra i sindaci delle due città, Stefano Sansone e Saniye Bora Fıçı, entrambi eletti nel 2024, con l’obiettivo di avviare formalmente il progetto della “Via dei Focei”, già in fase preliminare nel precedente quinquennio amministrativo.
L’obiettivo dichiarato del progetto è l’accreditamento della Via dei Focei come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, un riconoscimento che darebbe visibilità internazionale al percorso e alle città coinvolte, tra cui Foça, Marsiglia, Aleria, L’Escala ed Ascea.
Un’iniziativa che punta a valorizzare le radici storiche comuni e a promuovere nuove opportunità di scambio culturale e sviluppo turistico nel bacino del Mediterraneo.