Cronaca

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Silvana Scocozza

30 Aprile 2025

Il personale del Comando Polizia Municipale di Eboli, Nucleo Edilizia ed Ambiente, unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Santa Cecilia di Eboli, ha condotto un’importante operazione contro la gestione illecita di rifiuti.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Lo scorso 19 aprile, in Contrada Cioffi S.S.18 snc, le forze dell’ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all’interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi. L’intervento è scaturito da indagini relative ai reati di gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non, e di illecito smaltimento tramite incenerimento al suolo.

Il sequestro

Le aree sequestrate sono risultate adibite a discarica abusiva.Nel dettaglio, le aree presentavano le seguenti criticità: Area 1 (circa 140 mq, particella 757): Numerosi rifiuti pericolosi e non erano depositati in modo incontrollato direttamente sul terreno vegetale, a stretto contatto con le colture e nel fosso di scolo delle acque piovane.

Tra i materiali rinvenuti

Batterie esauste, condizionatori, quadri elettrici, pneumatici fuori uso, parti di veicoli, R.A.E.E. (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche come stufe e lavatrici), materiale ferroso, fusti di plastica (anche contenenti oli esausti), filtri, telai, manichette, teli in pvc, parti di macchine agricole, mobili e sanitari dismessi.

Area 2 (circa 80 mq, particella 757): Adiacente alla prima e attigua a un canale consortile, presentava un deposito incontrollato di rifiuti indifferenziati sul terreno, tra cui materassi, R.A.E.E., tubi e manichette in plastica, pneumatici, sacchi di concimi, teli di pacciamatura, polistirolo, un divano e tubi di grandi dimensioni. Area 3 (circa 150 mq, particella 748): Interessata dal deposito di rifiuti plastici e ferrosi. Una porzione di circa 40 mq era coperta da ceneri, segno di avvenuto incenerimento di rifiuti.

L’amministratore unico della società agricola attuale detentrice dei terreni è stato identificato e segnalato ai sensi del D.lgs n. 152/2006. Le indagini proseguono per accertare tutte le responsabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Torna alla home