Alburni

Sant’Angelo a Fasanella: tra le 14 liste per le amministrative quella di “Rinascimento Cilento” e di “Italia dei Diritti – De Pierro”

Si tratta di movimenti politici che mirano a radicarsi anche nel Cilento

Alessandra Pazzanese

30 Aprile 2025

Elezioni Comunali

Sono ben quattordici le liste candidate per le prossime elezioni amministrative a Sant’Angelo a Fasanella e, oltre a quella del giovane residente Bruno Tierno, ve ne sono altre due che, come sottolineato dai loro rappresentanti, non sono “farlocche”.

Le liste

Si tratta di movimenti politici che mirano a radicarsi anche nel Cilento. Una delle liste in campo, infatti, è quella di “Rinascimento Cilento” con candidato alla carica di sindaco Francesco Avolio, avvocato internazionalista indicato dal coordinatore del Movimento, Stefano Maria Cuomo e già candidato alle regionali del 2020 insieme all’avvocato Anna Battaglia, anche lei consigliere comunale di Rinascimento Cilento a Magliano Vetere e l’altra è quella del movimento “L’Italia dei Diritti – De Pierro” presieduto da Antonello De Pierro e con candidata a sindaco, Monica Persiani.

“L’Italia dei Diritti è un movimento nazionale che nasce nel novembre del 2006 e che si occupa delle problematiche legate alla tutela e alla difesa dei diritti dei cittadini. Certo tra i nostri candidati ci sono anche rappresentanti delle Forze Armate, ma non si tratta di persone che si sono candidate per ottenere dei congedi, ma di persone che vogliono mettere a servizio dei cittadini il loro impegno a difesa delle lagge. Sanità, sicurezza, razzismo, istruzione, lavoro e tanti altri sono gli argomenti trattati.” ha fatto sapere Antonello De Pierro, fondatore del gruppo, giornalista romano attivo in campo sociale attraverso la messa in pratica di una serie di battaglie finalizzate alla segnalazione di soprusi e abusi.

La lista proposta da De Pierro e con candidata a sindaco Persiani è composta da Teresa Trerotola, Barbara Pasquini, Ferdinando Nobile, Vincenzo Massimi, Mario Calcagnini, Fabio Cerino, Francesco Nardelli, Francesco Melis e Augusto Adriano Ferrante. Dall’altro canto la lista con candidato sindaco Avolio di “Rinascimento Cilento” è composta da Giuseppe Cofrancesco, Eva Guadagno, Marco Fresa, Giuseppe Sindaco, Viviana Bettini, Iuliana Cuomo e Giovanni Musella.

“Il movimento “Rinascimento Cilento” ha dedicato per circa due anni le sue forze al borgo di Magliano Vetere e oggi il tempo è maturo per potersi maggiormente radicare sul territorio – ha fatto sapere Cuomo – possiamo finalmente dire che è venuto il momento di guardare al futuro del Cilento anche per evitare uno spopolamento delle aree interne e riscoprendo le enormi potenzialità turistiche e agricole dei comuni del Parco. Sant’Angelo a Fasanella, con le sue risorse, costituisce il simbolo delle potenzialità del territorio”. Cuomo ha presentato la compagine come un gruppo coeso e formato da tanti professionisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Torna alla home