Attualità

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30 Aprile 2025

La provincia di Salerno si appresta a vivere un nuovo boom turistico in occasione del lungo ponte del Primo Maggio, sulla scia dei positivi trend registrati nei precedenti fine settimana. Il meteo favorevole, con previsioni di sole e temperature in aumento, attirerà numerosi visitatori desiderosi di trascorrere giornate all’aria aperta.

Salerno città al 70% di occupazione, Fiera del Crocifisso Ritrovato attrazione principale

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte. Ad attrarre i visitatori sarà anche il ricco programma di eventi, con il tanto atteso ritorno della storica Fiera del Crocifisso Ritrovato, in programma dall’1 al 4 maggio.

Capaccio Paestum leader nelle presenze, aperture gratuite nei siti archeologici

Nell’area sud della provincia, Capaccio Paestum si conferma la località con il maggior numero di presenze turistiche. A favorire ulteriormente l’afflusso di visitatori sarà l’iniziativa delle aperture gratuite, per la prima domenica del mese, del museo e dell’area archeologica di Paestum. La stessa iniziativa riguarderà anche i siti di Velia e la Certosa di Padula, ampliando l’offerta culturale per i turisti.

Strutture ricettive quasi sold-out, prezzi in aumento

Una ricerca sui principali motori di ricerca evidenzia un tasso di occupazione elevatissimo, pari all’87 per cento, per il periodo 1-4 maggio nelle strutture alberghiere ed extralberghiere della provincia. Le poche camere ancora disponibili presentano in alcune località prezzi significativamente elevati, che variano dai 214 euro per un ostello ai 916 euro per una dimora d’epoca (per tre notti in una doppia).

Costiera Amalfitana raggiungibile via mare, soddisfazione moderata tra gli albergatori

Molti turisti opteranno per le rinomate località costiere, con la Costiera Amalfitana facilmente raggiungibile da Salerno anche attraverso i collegamenti marittimi. Antonio Ilardi di Federalberghi si è mostrato moderatamente soddisfatto delle previsioni: «Le previsioni sono buone, in particolare per Salerno città dove avremo il trend in crescita del turismo italiano rispetto a quello internazionale – specifica – Tra i Paesi che hanno effettuato le maggiori prenotazioni presso le nostre strutture, ci sono Germania, Regno Unito, Francia e Polonia. Per quando riguarda la mia struttura l’occupazione media è dell’80 per cento, con un picco tra giovedì e sabato. Poi si ritorna alla normalità con gruppi programmati composti prevalentemente da viaggiatori che risiedono all’estero».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Torna alla home