Attualità

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

Redazione Infocilento

30 Aprile 2025

Agostino Soave

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno ha convocato l’Assemblea Ordinaria annuale per il giorno 29 aprile 2025 alle ore 9,00 in prima convocazione, e, qualora necessario, in seconda convocazione per lunedì 5 maggio 2025 alle ore 15,00. L’incontro si terrà in modalità in presenza presso la sede dell’Ordine, situata in Via Roma 39, Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Rendiconto, relazione dei Revisori e delibere all’ordine del giorno

L’ordine del giorno prevede la presentazione e la discussione del Rendiconto generale al 31 dicembre 2024, la lettura della relazione del Collegio dei Revisori e le conseguenti delibere. Questo appuntamento annuale rappresenta un momento cruciale per la vita dell’Ordine, offrendo agli iscritti l’opportunità di essere informati e di esprimersi sull’operato del Direttivo.

Il Presidente Soave sottolinea l’importanza del confronto e della formazione continua

«L’Assemblea, convocata per l’approvazione del conto consuntivo 2024 dell’Ordine, rappresenta un importante momento di confronto tra il Direttivo e gli Iscritti all’Ordine su quanto realizzato nel corso del precedente esercizio e su quanto ci si propone di realizzare nel corso del corrente anno», ha commentato il presidente dell’ODCEC Salerno, Agostino Soave. Il Presidente ha poi evidenziato l’impegno costante dell’Ordine nella formazione professionale continua di qualità, definendola «uno dei nostri capisaldi, sia per sostenere gli iscritti nell’adempimento di un obbligo di legge sia per alimentare la specializzazione delle competenze che è il valore aggiunto della nostra professione». Nel corso dell’anno formativo precedente sono stati organizzati ben 55 eventi.

Focus sulle Commissioni di Studio e sull’Organismo di Composizione della Crisi

Soave ha inoltre posto l’accento sul «grande lavoro profuso dalle diverse Commissioni di Studio, che presenteranno nel corso dell’Assemblea le proprie relazioni». Un importante contributo è arrivato anche dall’Organismo di Composizione della Crisi (OCC) che, nel suo nono anno di attività, ha registrato 27 nuove istanze di attivazione dei procedimenti e un aumento dei Gestori iscritti, raggiungendo un totale di 170 iscritti.

PNRR e digitalizzazione per agevolare gli iscritti

Infine, il presidente Soave ha annunciato il completamento del procedimento per ottenere il finanziamento PNRR destinato alla digitalizzazione degli Ordini, finalizzato all’attivazione degli accessi all’Area Riservata del sito tramite SPID e CIE. «L’importo finanziato verrà destinato a totale copertura degli oneri annuali derivanti dal mantenimento degli accessi con SPID e CIE. Il tutto sempre per agevolare i nostri iscritti e non far gravare su di loro questo ulteriore burocratico adempimento della professione», ha concluso Soave.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Torna alla home