Attualità

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Redazione Infocilento

29 Aprile 2025

Raffaele Petta

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori grazie a un tentativo di fecondazione assistita.

L’iter

La coppia, che inseguiva il desiderio di avere un figlio da ben nove anni, si era rivolta al Raffaele Petta come ultima speranza. Patrizia Nocera aveva precedentemente subito ben 19 interventi chirurgici, tra miomectomie, colecistectomie ed isteroscopie, oltre a diversi tentativi di fecondazione assistita risultati vani.

Il dottore Petta, dopo ulteriori accertamenti, propose alla coppia una nuova strategia di fecondazione assistita, differente dalle tecniche utilizzate in precedenza. Con grande sorpresa, al primo ritardo mestruale, il test di gravidanza di Patrizia Nocera diede esito positivo.

Tuttavia, il medico, consapevole della complessa storia clinica della paziente e della presenza di voluminosi miomi, espresse cautela riguardo al prosieguo della gravidanza, considerata ad altissimo rischio. La signora Nocera fu quindi sottoposta a rigorosi controlli medici durante tutta la gestazione.

Il ricovero e il parto

Alla 36° settimana, a causa di grave anemia e iniziale gestosi, si rese necessario il ricovero presso il Reparto di Ostetricia del “Malzoni Research Hospital”, diretto dalla Annamaria Malzoni. Il 22 febbraio, la paziente fu operata dal professore Carmine Malzoni, con la collaborazione dei dottori Vincenzo Bove Ferrigno, della caposala Margherita Lembo e dell’infermiera Serena D’Ercole. L’anestesia fu condotta da Franco Lazzarini.

Alle ore 9:30 nacque la piccola Vittoria, con un peso di 3,230 kg, affidata alle cure di Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale del “Malzoni Research Hospital”.

«Voglio ringraziare tutti quelli che hanno permesso la realizzazione di questo sogno: tutto il Personale Medico e Paramedico del “Malzoni Research Hospital” per l’eccellente assistenza che hanno prestato alla piccola Vittoria ed a me personalmente durante tutto il ricovero», ha dichiarato la signora Patrizia Nocera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home