Attualità

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Comunicato Stampa

28 Aprile 2025

Giacomo Della Torre

Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali e in edizione limitata in vinile 10 pollici, Vléno è il primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, un progetto musicale intimo e denso di emozioni.

Un viaggio sonoro tra nostalgia, desiderio e legame con la terra

Vléno si presenta come un percorso attraverso sentimenti autentici, profondamente vissuti. I sei brani che compongono l’EP (sette nella versione in vinile, con una bonus track esclusiva) esplorano la nostalgia, il desiderio, la speranza e il legame viscerale con la propria terra e con le persone che l’hanno abitata.

Il significato evocativo del titolo Vléno

Il titolo stesso, Vléno, una parola dal significato descritto come misterioso e personale, emerge come «un sussurro che richiama qualcosa di perduto ma sempre vivo». Questa scelta linguistica anticipa la profondità emotiva e la ricerca interiore che caratterizzano l’intero lavoro.

Giacomo Della Torre: erede della tradizione cantautorale del Sud con sonorità moderne

Giacomo Della Torre, figlio dell’indimenticato artista cilentano Mike Pistone, dimostra una sensibilità e un affetto particolari nel mantenere viva la tradizione cantautorale del Sud Italia. Questa eredità viene reinterpretata attraverso una fusione con sonorità moderne e testi di sua composizione. «Questo EP è un modo per restituire vita a tutto ciò che non ho mai smesso di sentire. È anche un dono per chi si riconosce nella sacralità delle parole, quelle capaci di dare forma anche al silenzio e al vuoto», afferma Giacomo Della Torre.

Un lavoro sincero che parla al cuore di tutti

Vléno è descritto come un lavoro sincero, nato nel cuore del Cilento ma con un messaggio universale. Si rivolge «a chi ama, a chi ha perso, a chi guarda avanti, a chi si porge verso il futuro con compassione. A chi attende e accetta ciò che verrà non con paura o giudizio, ma con comprensione profonda, empatia e tenerezza».

Un invito alla comprensione e all’accettazione

In conclusione, Vléno rappresenta una scelta, quella di «vedere se stessi e gli altri, non come individui sbagliati, da modificare e correggere ma come uomini in cammino, feriti ma ancora desiderosi di vivere, di sbagliare e di sognare». Un EP che invita all’empatia e alla profonda accettazione dell’umanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home