Attualità

Insediato il nuovo Viceprefetto Vicario alla Prefettura di Salerno

Novità presso la Prefettura di Salerno

Redazione Infocilento

28 Aprile 2025

Prefettura di Salerno

Nicola De Stefano ha assunto oggi l’incarico di Viceprefetto Vicario presso il Palazzo del Governo di Salerno. Il suo insediamento segna un nuovo capitolo nella sua lunga carriera prefettizia, iniziata nell’ottobre 1994 con l’assegnazione alla Prefettura di Gorizia.

Un percorso professionale di rilievo

Il dottor De Stefano vanta una significativa esperienza maturata in diverse sedi. Dal giugno 2003 ha prestato servizio presso gli uffici centrali del Ministero dell’Interno, collaborando con il Gabinetto del Ministro, l’ufficio relazioni internazionali e la protezione civile. A partire dal 2006, ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto presso le prefetture di Macerata (dal 2006) e di Belluno (dal 2008), assumendo anche la dirigenza dell’ordine e sicurezza pubblica e del settore enti locali.

Esperienza pregressa in diverse prefetture

Nel corso degli anni, il dottor De Stefano ha prestato servizio anche presso le prefetture di Genova, Treviso – dove ha svolto le funzioni di Capo di Gabinetto – e Pisa, ricoprendo l’incarico di Vicario del Prefetto fino al 2021. Prima del suo arrivo a Salerno, ha svolto le funzioni vicarie presso la Prefettura di Perugia.

Nuovo dirigente anche per l’Area III

Nelle scorse settimane, la dottoressa Giuseppina Carbone ha preso servizio presso la Prefettura di Salerno. Al termine del VII Corso di Consigliere di Prefettura, ha assunto le funzioni di dirigente dell’Area III “Applicazione del sistema sanzionatorio amministrativo, affari legali, contenzioso e rappresentanza in giudizio”.

L’accoglienza del Prefetto Esposito

Il Prefetto Francesco Esposito ha accolto con favore l’arrivo dei due nuovi dirigenti, esprimendo i suoi migliori auguri di buon lavoro per i nuovi incarichi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home