Attualità

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Federica Pistone

28 Aprile 2025

È stata inaugurata a Sala Consilina, la “Casa di Zoe”, un nuovo spazio dedicato alle famiglie con figli adolescenti affetti da disturbo dello spettro autistico (DSA). L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Legami – Percorsi di condivisione”, promosso dalla cooperativa sociale BamBlù e finanziato dalla Regione Campania.

Ecco cos’è

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare: è dotata di cucina, servizi, sala TV e una sala formazione, cuore operativo delle attività previste. Una scelta simbolica e concreta al tempo stesso, per offrire ai ragazzi e alle loro famiglie un ambiente accogliente, non medicalizzato, dove sentirsi a casa.

Le attività saranno seguite da un team multidisciplinare composto da neuropsichiatri, psicologi e altri professionisti specializzati. L’obiettivo è supportare il percorso di crescita e autonomia dei giovani, offrendo nel contempo sostegno concreto ai genitori, spesso lasciati soli ad affrontare le complessità legate all’adolescenza nei figli con DSA.

Le dichiarazioni

“L’idea è quella di costruire una rete di prossimità e di supporto stabile nel territorio del Vallo di Diano”, ha spiegato Maria Trezza, presidente della cooperativa BamBlù, “in grado di favorire percorsi di autonomia abitativa e lavorativa, ma anche di offrire strumenti pratici alle famiglie per affrontare il presente e guardare con fiducia al futuro.”

All’inaugurazione erano presenti numerose autorità e rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, il presidente del Consorzio Sociale S10 Michele Di Candia, il responsabile del dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Salerno, Salvatore Iannuzzi, la presidente del consorzio SISSI Rosa Mandia, Vincenzo Abate, presidente della cooperativa “La Forza del Silenzio” e Tiziana Valeriani, Presidente del gruppo Asperger Campania.

La Casa di Zoe rappresenta un esempio virtuoso di progettualità sociale integrata e punta a diventare un punto di riferimento stabile per l’intero territorio, ponendo al centro le esigenze delle famiglie e dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home