Cilento

Casal Velino, “Tessiamo la pace”: un appuntamento per dire STOP al genocidio a Gaza

L'appuntamento è per sabato 3 maggio alle ore 17:00

Comunicato Stampa

28 Aprile 2025

Un appuntamento per dire NO alla guerra: “Tessiamo la pace” è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra più associazioni cilentane che vogliono costruire e diffondere la cultura della pace. L’appuntamento è per sabato 3 maggio alle ore 17:00.

L’appuntamento

La frase “Make Art Not War” sintetizza lo spirito dell’evento, che risponde alla conflittualità con la creatività, mostrando come si possano creare armonia e meraviglia attraverso l’intreccio di colori e forme. La tessitura è infatti il tema centrale della manifestazione, che prevede un mercatino solidale, dimostrazioni di filatura, la realizzazione di ricami tipici palestinesi e la creazione collettiva di una tela ispirata alla pace. Ci saranno anche momenti di sensibilizzazione dedicati al racconto della realtà della guerra, con la presenza del portavoce della Comunità Palestinese della Campania Omar Suleiman Mohammad.

Il programma

Le altre attività previste sono tantissime, con laboratori e giochi didattici per bambini, un momento musicale con la partecipazione della cantante Antonella Attanasio, un angolo dedicato allo Swap Party (ognuno può portare vestiti in buone condizioni che però non indossa più e scambiarli) e coloratissime bancarelle di artigianato tessile, oggettistica e riciclo creativo, il cui intero ricavato verrà devoluto in beneficenza. La totalità dei fondi raccolti contribuirà all’acquisto di un’ambulanza per Gaza. Le realtà coinvolte nell’organizzazione dell’evento sono il centro culturale Portosalvo e le associazioni CIRCE, La Tela, Fiaba in Borgo e Tatreez Napoli, d’intesa con il Comune di Casal Velino e la Pro Loco di Marina di Casal Velino.

Il coordinamento spontaneo tra le associazioni é animato dalla volontà di non rimanere indifferenti di fronte allo scempio in corso sul diversi fronti bellici e dalla convinzione condivisa che la pace sla possibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home