Alburni

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26 Aprile 2025

Elezioni Comunali

L’articolo 1484 del Codice dell’ordinamento militare prevede che: «I militari candidati a elezioni per il Parlamento europeo, a elezioni politiche o amministrative (…) sono posti in apposita licenza straordinaria per la durata della campagna elettorale». Tale disposizione, combinata con la normativa che esenta dalla sottoscrizione le liste di candidati nei Comuni con popolazione inferiore a mille abitanti, genera da anni il fenomeno delle “liste farlocche”.

L’obiettivo primario di tali liste, formate in prevalenza da militari non residenti, sembrerebbe essere quello di consentire ai candidati di beneficiare di un mese di aspettativa retribuita.

Denunce da Uncem: “Una presa in giro per le comunità”

L’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) aveva già in passato segnalato con forza questo fenomeno, definendolo «Una presa in giro per le comunità». L’associazione aveva sollecitato l’intervento del Viminale per arginare la proliferazione di liste composte da candidati totalmente “esterni” ai Comuni in cui si presentano, spesso persone che non hanno mai avuto alcun legame con il territorio.

La proposta di legge e la persistenza del fenomeno nel Cilento

Come possibile soluzione, l’Uncem aveva proposto l’introduzione di un numero minimo di firme, quantificato in dieci o quindici, anche per le liste presentate nei Comuni più piccoli. Nonostante una proposta di legge in tal senso, il via libera legislativo non è ancora giunto.

Di conseguenza, in vista delle elezioni di maggio, le “liste farlocche” hanno fatto nuovamente la loro comparsa anche in alcuni comuni del Cilento, tra cui Sant’Angelo a Fasanella e Ispani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home