Attualità

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26 Aprile 2025

Un grande impegno organizzativo e umano vede oggi protagonista la Protezione Civile, chiamata a gestire l’enorme afflusso di persone in occasione dei solenni funerali di Papa Francesco.

Squadre di soccorso da tutta Italia

Su richiesta della Protezione Civile di Roma, squadre di soccorso da tutta Italia si sono mobilitate per garantire ordine e sicurezza nella Capitale, dove si sono riversati centinaia di migliaia di pellegrini e centinaia di capi di Stato e di governo, arrivati da ogni parte del mondo per rendere omaggio al Pontefice.

La Protezione Civile Cilens Dea a Roma

Tra i volontari impegnati anche una rappresentanza del Cilento, con la squadra della Protezione Civile Cilens Dea di Vallo della Lucania.Partiti all’alba di venerdì scorso, i volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza.

Dalle prime ore di questa mattina, hanno raggiunto Piazza San Pietro per garantire assistenza nella gestione dei flussi di visitatori. Una presenza fondamentale in una giornata in cui Roma è stata letteralmente invasa da migliaia di persone provenienti da tutto il mondo: un fiume di pellegrini e fedeli uniti nell’ultimo, commosso saluto a Papa Francesco, in un clima di raccoglimento e solidarietà.

Il commento

La Presidente della Protezione Civile Cilens Dea, Rosa Paparo, ha voluto esprimere tutto il significato di questo impegno: “La nostra presenza qui è un atto sentito nei confronti di un Papa che ha saputo incarnare valori importantissimi. Papa Francesco ha sempre avuto una parola di sostegno per noi volontari, ed essere qui oggi, mettendo al servizio della comunità il nostro lavoro, è un’emozione indescrivibile.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home