Attualità

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22 Aprile 2025

Papa Francesco

La Diocesi di Vallo della Lucania e l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si mobilitano per onorare la memoria di Papa Francesco, deceduto lunedì 21 aprile 2025. In risposta all’invito del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, le comunità locali si uniranno in preghiera mercoledì 23 aprile.

Vallo della Lucania: veglia di preghiera in Cattedrale

A Vallo della Lucania, il Vescovo Vincenzo Calvosa ha convocato i presbiteri e i fedeli della diocesi per una Veglia di Preghiera in suffragio di Papa Francesco. L’evento si terrà nella Cattedrale alle ore 19:00.

Salerno-Campagna-Acerno: veglie foraniali e celebrazione in Cattedrale

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Monsignor Andrea Bellandi, ha invece disposto che in ciascuna Forania si tenga una Veglia di preghiera per il Pontefice. Mercoledì sera, in una chiesa giubilare designata dal Vicario foraneo, si svolgerà un’unica celebrazione. Per le Foranie di Salerno est e Salerno ovest, la Veglia è prevista il 23 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la Cattedrale.

Schemi di preghiera predisposti dall’Ufficio Liturgico Nazionale

L’Ufficio Liturgico Nazionale ha fornito due schemi di preghiera: uno per la Veglia e uno per il Santo Rosario, per guidare le celebrazioni in ricordo del Santo Padre.

Unione nella preghiera per il Pontefice

L’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si unisce così al cordoglio nazionale, rispondendo all’invito del Cardinale Zuppi, per ricordare Papa Francesco, salito al Cielo alle 7:35 di lunedì 21 aprile 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Torna alla home