Cronaca

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Federica Pistone

21 Aprile 2025

Nelle scorse ore, nel territorio comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti diversi sacchi di rifiuti speciali abbandonati nei terreni e anche in alcuni canali. Una notizia che ha indignato profondamente la comunità di Sant’Arsenio per l’ennesimo caso di abbandono di rifiuti che si verifica sul territorio, nonostante i controlli.

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti abbandonati: l’intervento del Comune

A fare da eco all’indignazione della comunità, anche il consigliere comunale delegato all’ambiente del Comune di Sant’Arsenio Maurizio Ippolito.

In questi giorni, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini e di diversi sopralluoghi effettuati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Sant’Arsenio sono stati rinvenuti numerosi sacchi contenenti rifiuti speciali abbandonati nelle campagne e addirittura all’interno di alcuni canali. Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture, dunque non provenienti da utenze domestiche.

“Un gesto grave, vergognoso, condanna il consigliere comunale con delega all’ambiente, Maurizio Ippolito, che rappresenta una totale mancanza di rispetto verso l’ambiente e verso l’intera comunità. Come delegato all’Ambiente, intendo esprimere la mia profonda indignazione per l’ennesimo episodio di questo genere. Siamo stanchi. Sant’Arsenio non può e non deve diventare una discarica a cielo aperto”.

“Abbiamo già attivato, e continueremo a rafforzare, spiega il consigliere comunale, un piano di controllo del territorio. Ho chiesto l’installazione di nuove fototrappole, l’intensificazione del monitoraggio attraverso le telecamere già presenti e un’azione sinergica con la Polizia Locale, con gli operatori di Fare Ambiente e con il contributo attivo dei cittadini. Chiediamo a tutti di non voltarsi dall’altra parte: chi vede, segnali. E lo faccia senza paura”.

“Tolleranza zero per chi sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti: saranno applicate sanzioni pesanti, come previsto dalla normativa vigente, e in casi gravi si procederà con denuncia penale.

Oltre al danno ambientale, questi atti incivili generano un costo economico significativo per la collettività, che ricade sulle casse comunali e quindi su tutti i cittadini”, termina il consigliere delegato all’ambiente.

La rimozione

I rifiuti rinvenuti verranno rimossi a breve, non senza difficoltà, proprio perché si tratta di rifiuti speciali, il cui smaltimento richiede procedure complesse e costose.
L’invito a tutti è a una maggiore responsabilità e a un rinnovato senso civico: “rispettare l’ambiente significa rispettare sé stessi, gli altri e il futuro del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Torna alla home