Cilento

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Redazione Infocilento

18 Aprile 2025

Il panorama politico agropolese si arricchisce di una nuova realtà: il gruppo civico Cuore Ospite. Nato dalla volontà condivisa di centinaia di cittadini, trasferitisi ad Agropoli prevalentemente dalle province di Napoli ed Avellino, il movimento si presenta come un’espressione di amore per la città e di forte senso civico. «Ci siamo trasferiti ad Agropoli perchè da subito l’abbiamo amata e siamo uniti da un profondo senso civico e da una visione comune: rendere Agropoli un luogo sempre più vivibile, accogliente e giusto per tutti», si legge nel comunicato stampa.

Un impegno concreto per la città: dalle iniziative sociali alla politica

Cuore Ospite intende partecipare attivamente alla vita della comunità, offrendo idee, proposte e osservazioni su ciò che accade in città, con uno spirito costruttivo e trasparente. Il gruppo crede fermamente che il confronto e la partecipazione siano gli strumenti più efficaci per migliorare la realtà quotidiana di Agropoli. In quest’ottica, il movimento ha annunciato la decisione di lavorare fin da ora per presentare una propria lista alle prossime elezioni comunali. Parallelamente all’impegno politico, Cuore Ospite si dedicherà fin da subito a iniziative sociali, culturali e civiche, con l’obiettivo di essere presente, attivo e utile alla comunità agropolese.

Un monito al clima politico “avvelenato” e alla “negatività” social

Il gruppo civico non ha mancato di esprimere una posizione critica nei confronti del clima politico attuale ad Agropoli«Nell’era dei social, dove il confronto spesso si trasforma in scontro, e dove l’apparenza tende a sovrastare la sostanza, anche ad Agropoli si è insinuata una spirale di negatività e attacchi personali che non giova a nessuno», si legge nel comunicato. Cuore Ospite ha osservato come alcuni esponenti delle opposizioni e utenti social sembrino concentrati più sulla delegittimazione dell’amministrazione in carica che sulla proposta di soluzioni concrete. Il movimento, citando studi sulla comunicazione politica e le parole della psichiatra Alessandra Graziottin «L’odio online è una trappola che si ritorce su chi lo semina», ha sottolineato come la denigrazione sistematica sia controproducente e allontani i cittadini. «Agropoli oggi ha bisogno di confronto, non di conflitto», è il messaggio lanciato dal gruppo.

Un bilancio delle “trasformazioni concrete” di Agropoli

In contrapposizione al clima polemico, Cuore Ospite ha voluto evidenziare le “trasformazioni concrete” che Agropoli sta vivendo, citando una serie di interventi e risultati: l’arrivo di nuovi marchi commerciali, la candidatura a European Town of Sport 2027, la rimozione della posidonia dalle spiagge, la riapertura imminente del Castello Angioino Aragonese e del Palazzo Civico delle Arti, la riqualificazione del Parco Liborio Bonifacio, la costruzione di nuovi asili nido e di una palazzina polifunzionale, l’avanzamento dei lavori per la nuova caserma della Polizia e l’imminente posa della prima pietra per la Caserma dei Carabinieri, e la valorizzazione dell’area naturalistica Trentova-Tresino, patrimonio UNESCO. «Agropoli oggi è una città in trasformazione. Una trasformazione concreta, fatta di opere realizzate, cantieri aperti, servizi potenziati», sottolinea il comunicato.

“Servono mani che costruiscono, non dita che puntano”: l’appello di Cuore Ospite

In conclusione, Cuore Ospite ha lanciato un chiaro messaggio: «La sfida vera, oggi, è non tornare indietro. Non lasciarsi trascinare dal chiacchiericcio sterile dei social, ma lavorare, ciascuno nel proprio ruolo, per un’Agropoli più moderna, sicura, inclusiva e bella. Chi ama davvero questa città, costruisce. Tutto il resto è rumore di fondo». Il nuovo gruppo civico si propone dunque come una forza propositiva e costruttiva, pronta a contribuire attivamente al futuro di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home