Attualità

Parco del Cilento chiederà risarcimento danni al “dietologo dei vip”

Lo afferma in una nota il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

La decisione dopo il programma di Canale5 Domenica Live, condotto da Barbara D’Urso.

“In qualità di presidente del Parco Nazionale  del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ho dato mandato all’Avvocatura dello Stato di valutare la possibilità di agire nelle sedi opportune per una citazione in giudizio di risarcimento danni nei confronti di  Alberico Lemme il quale, anche in importanti trasmissioni televisive, ha affermato che la dieta mediterranea provoca il cancro”. Lo afferma in una nota il presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino. Le dichiarazioni del “dietologo dei vip” sono state rilasciate a Domenica Live nella giornata di ieri. “La Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dall’Unesco, è ritenuta da tutta la Comunità Scientifica, utile nella prevenzione di numerose malattie, tra cui la cardiopatia ischemica e tante patologie tumorali, per la significativa presenza di sostanze antiossidanti, per il basso contenuto di grassi saturi, per la presenza di un basso indice glicemico, un elevato contenuto di fibre, vitamine ed oligoelementi”, evidenzia Pellegrino. “Non possiamo permettere ad un affabulatore di gettare discredito sulla Dieta Mediterranea e di lanciare messaggi molto pericolosi per la salute dei cittadini”, aggiunge. Per Pellegrino, quindi, le affermazioini di Lemme sono “false e pericolose, offende e danneggia il nostro territorio, in quanto proprio l’Unesco ha identificato il Cilento come Comunitá Emblematica della dieta mediterranea”.

InfoCilento - Canale 79

“Il compito ed il dovere del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è non solo quello di promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea ma anche quello di tutelarla da chi vuole fare speculazioni a danno della gente e delle nostre comunità” evidenzia Pellegrino che poi conclude: “Come chirurgo oncologo, infine, sento il dovere di intervenire quando la salute dei cittadini è messa a rischio da teorie che non solo non hanno alcuna base scientifica, ma si scontrano persino con il più elementare buonsenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home