Attualità

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Federica Pistone

18 Aprile 2025

Municipio Sala Consilina

Giovedì 24 Aprile alle ore 10.00 presso il centro sociale Pino Paladino a Sala Consilina la Cooperativa Bamblù presenterà il progetto Legami “percorsi di condivisione” e verrà inaugurata la Casa di ZOE.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali. Molteplici e complesse le difficoltà che i genitori con figli autistici si ritrovano ad affrontare, difficoltà che tendono ad accentuarsi durante l’adolescenza, rendendo spesso difficile anche la gestione quotidiana. I genitori vivono in prima persona la complessità e i cambiamenti di una fase di transizione verso l’età adulta di per sé già molto delicata e la cooperativa Bamblù, che da anni si occupa di difficoltà evolutive e di autismo sul territorio, ha deciso di accompagnare con i propri progetti, i ragazzi e le famiglie verso una possibile autonomia abitativa e lavorativa.

La Casa di Zoe

Le formazioni per i genitori saranno svolte all’interno di un locale strutturato a Sala Consilina “La Casa di Zoe”, in cui saranno ricreate situazioni di vita quotidiana e dove sarà possibile per i ragazzi, sperimentare ed ampliare le proprie competenze e autonomie, per i genitori attuare e migliorare le proprie strategie di coping. L’obiettivo finale di questo progetto è quello di offrire alle famiglie uno spazio gestito in un’ottica self help e diventare punto di riferimento per tutte le famiglie del nostro territorio.

Alla presentazione del progetto che coinciderà con l’inaugurazione della Casa di Zoe, la presidente della Cooperativa Bamblù, Maria Trezza, delineerà i vari step operativi. Per l’occasione, dopo i saluti del sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, interverranno i riferimenti ASL partner del progetto in particolare il direttore del DSM Asl, Giulio Corrivetti, il Direttore UOC di Neuropsichiatria infantile, Salvatore Iannuzzi, il presidente del Consorzio sociale S10 Michele Di Candia, i consiglieri regionali del territorio Corrado Matera e Tommaso Pellegrino e i referenti di 3 realtà del terzo settore che portano avanti da anni progetti e buone pratiche sul territorio Campano in materia di autismo, con le quali la cooperativa Bamblù condivide idee, sogni e progettualità.

Le dichiarazioni

Maria Trezza: “Nessuno dovrebbe occuparsi di autismo senza conoscerne a fondo i suoi aspetti e senza aggiornarsi costantemente su metodi, tecniche e strategie di intervento, perché questi ragazzi hanno bisogno di diventare competenti, per sperimentarsi e vivere una vita piena in una comunità capace di riconoscere, accogliere e valorizzare l’unicità di ciascuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home