Almanacco

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Fiorenza Di Palma

21 Aprile 2025

Pasquetta Picnic

Il 21 aprile è una data che racchiude eventi storici, figure di spicco e celebrazioni significative. Dalla Pasquetta, con le sue tradizioni, all’innovazione tecnologica del Game Boy, passando per la nascita di personaggi che hanno segnato la politica, l’arte e la cultura. Riviviamo insieme questa giornata attraverso i suoi protagonisti.

Santi del Giorno

  • Sant’Anselmo d’Aosta (Vescovo e Dottore della Chiesa)
  • San Corrado (Giovanni Evangelista) Birndorfer da Parzham (Cappuccino)
  • San Maelrubha di Applecross (Abate)
  • San Roman Adame Rosales (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Anastasio il Sinaita
  • Sant’Aristo (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Apollonio di Roma (Filosofo e Martire)

Oggi è

Pasquetta: Il giorno dopo Pasqua è dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo.

Accadde Oggi

1989: Nintendo lancia il Game Boy – La console portatile rivoluzionò il mondo dei videogiochi, diventando un’icona per milioni di appassionati.

Nati in Questo Giorno

1948: Gino Strada – Medico e fondatore di Emergency, ha dedicato la sua vita alla cura delle vittime di guerra e alla promozione della pace.

1864: Max Weber – Economista e sociologo, la sua opera ha plasmato la comprensione della società moderna.

1926: Elisabetta II – Regina del Regno Unito per oltre 70 anni, simbolo di stabilità e continuità nella politica mondiale.

1915: Anthony Quinn – Attore messicano naturalizzato statunitense, noto per i suoi ruoli iconici e per il suo carisma.

Nati… Sportivi

1955: Toninho Cerezo – Allenatore ed ex centrocampista brasiliano, protagonista nel calcio europeo e sudamericano.

1986: Mirko Valdifiori – Calciatore italiano, con una carriera che lo ha visto protagonista nel campionato di Serie A.

Scomparsi Oggi

1731: Daniel Defoe – Scrittore inglese, considerato il padre del romanzo d’avventura, autore di Robinson Crusoe.

2016: Prince – Leggenda della musica pop e funk, influente per il suo stile unico e innovativo.

1924: Eleonora Duse – Icona del teatro italiano, pioniera della recitazione moderna.

1910: Mark Twain – Maestro della letteratura americana, autore di Le avventure di Huckleberry Finn

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home