Attualità

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Maria Emilia Cobucci

16 Aprile 2025

La lotta per difendere l’ospedale di Sapri è senza sosta. Dopo l’assemblea generale dello scorso 8 Aprile dell’ospedale “Immacolata”, un nuovo incontro di è tenuto presso l’aula consiliare del comune di Sapri per difendere il Diritto alla salute.

Le iniziative in programma

A tal proposito due saranno le iniziative in programma: un’incontro con il Prefetto di Salerno Francesco Esposito in programma il 29 aprile e la mobilitazione popolare che si terrà invece il 5 Maggio nella città di Sapri.

La dichiarazione del sindaco, Antonio Gentile

“In questa scaletta di interventi abbiamo un incontro il prossimo 29 aprile con il Prefetto di Salerno in vista della manifestazione pubblica in programma il prossimo 5 Maggio, aperta a tutta la cittadinanza del Golfo di Policastro e che cercheremo di estendere anche dinanzi le sedi istituzionali di Napoli, davanti Palazzo Santa Lucia e di Roma, dinanzi al Ministero della Salute – ha affermato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – È la battaglia di un intero territorio che porteremo avanti con tutti gli strumenti che abbiamo insieme ai comitati di lotta e a tutte le associazioni civiche presenti sul territorio. Rappresenteremo i nostri cittadini nelle sedi istituzionali ma anche nelle piazze per tutelare il diritto alla salute”.

Il commento di Luciano De Geronimo, presidente Comitato di Lotta

Si tratta dunque di una battaglia per la tutela del territorio, come sottolineato dal presidente del Comitato di Lotta Luciano De Geronimo. Questo territorio sembra destinato a soffrire sempre ma noi non molliamo assolutamente la presa – ha poi aggiunto De Geronimo – Si tratta di scelte scellerate, sia per quanto riguarda la chiusura del Punto Nascite sia per la ricaduta che questa chiusura potrebbe avere sull’ ospedale “Immacolata” di Sapri. Il comitato di lotta difendere da sempre il diritto alla salute, costituzionalmente garantito. Un incontro che ha visto la partecipazione di rappresentanti dei Comuni del del Distretto 71, di diverse sigle sindacali, dei comitati di lotta e delle associazioni e dei rappresentanti politici del Partito Socialista del Golfo di Policastro.

“Una battaglia che ci interessa come territorio”, così il consigliere provinciale, Pasquale Sorrentino

“Oggi questa battaglia ci interessa come territorio, come Golfo di Policastro e come esseri umani – ha affermato il consigliere provinciale Pasquale Sorrentino – A tal proposito siamo stati ricevuti dal prefetto di Salerno che ci ha dato anche una grande attenzione e ci ha dato appuntamento al 29 aprile quando ci riceverà insieme al comitato dei Sindaci e ai vari comitati di lotta. In quell’occasione esporremo al Prefetto il nostro problema ma anche una soluzione. Per questa ragione non andremo lì a fare solo protesta ma faremo anche proposte”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home