Attualità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Comunicato Stampa

16 Aprile 2025

Bartolomeo Lanzara

L’avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile del Codacons Cilento, esprime pieno sostegno al Sindaco di Futani, avv. Dario Trivelli, che con coraggio e determinazione si è fatto portavoce di una nuova e preoccupante emergenza fitosanitaria: il ritorno in forma aggressiva del cinipide galligeno del castagno, parassita che minaccia nuovamente una delle colture simbolo del territorio cilentano.

Il commento

«Il Sindaco Trivelli – dichiara l’avv. Lanzara – si è mosso con serietà e tempestività, sollecitando l’intervento dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dell’Assessorato regionale all’Agricoltura. Le istituzioni hanno il dovere di ascoltare e agire. Non si può lasciare solo un sindaco che sta facendo il possibile per difendere un’intera filiera produttiva e il futuro economico di molte aziende agricole locali.»

Il cinipide, già noto per i gravi danni arrecati negli anni passati, è tornato ad infestare ampie aree di castagneti nel Cilento, con gravi conseguenze sulla campagna castanicola 2025 e con il serio rischio di mettere in ginocchio intere comunità che traggono sostentamento dalla castanicoltura, un prodotto di eccellenza del territorio.

La stoccata

«È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania – incalza Lanzara – smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori. Se non vogliono trasformarsi in meri carrozzoni politici e centri di spesa, devono agire concretamente. L’Ente Parco e la Comunità del Parco devono attivarsi presso i Ministeri competenti e la Regione, non solo per affrontare l’emergenza cinipide, ma anche per gestire con responsabilità le altre criticità legate alla fauna selvatica, come i danni causati da cinghiali e lupi.»

Il Codacons Cilento ritiene indispensabile:

l’immediata attivazione di tavoli tecnici con esperti del settore castanicolo;

la valutazione di interventi fitosanitari mirati e biologicamente compatibili;

la predisposizione urgente di indennizzi per le aziende agricole colpite;

la convocazione di un incontro istituzionale urgente tra Regione, Ente Parco, Sindaci e rappresentanze agricole.

«Chiediamo con forza – conclude Lanzara – di sapere quali iniziative l’Ente Parco ha già preso o intende prendere. Ha avviato un tavolo con l’Assessore regionale all’Agricoltura? Ha previsto interventi a sostegno degli agricoltori? La sopravvivenza delle nostre aziende e dei nostri borghi non può più aspettare »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home