Attualità

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale | VIDEO

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

16 Aprile 2025

Ospedale Vallo

Un viaggio di istruzione in Sicilia, programmato per offrire agli studenti della scuola media del Vallo della Lucania momenti di scoperta e svago, si è concluso con un inatteso focolaio di malessere. Alcuni ragazzi, di ritorno dall’isola, hanno manifestato sintomi riconducibili a un virus gastrointestinale, con conati di vomito, febbre e problemi intestinali.

Per diversi studenti si è reso necessario il trasporto all’ospedale “San Luca”, dove sono stati presi in carico dai medici del pronto soccorso. Altri hanno ricevuto assistenza medica direttamente presso le proprie abitazioni, seguendo le indicazioni del loro medico curante. Per fortuna per nessuno si segnalano gravi conseguenze.

Sintomi a catena dopo il rientro: ipotesi sul cibo “incriminato”

I primi segnali del problema sono comparsi circa tre giorni dopo il rientro nel Vallo della Lucania, con una rapida intensificazione dei sintomi che sembrerebbero tipici di un’infezione gastrointestinale: dolori addominali, febbre, brividi, nausea e frequenti episodi di vomito.

Questo scenario si è ripetuto in diverse case di Vallo della Lucania, trasformando il ritorno dalla gita in una situazione di disagio e preoccupazione. Il viaggio aveva condotto gli studenti alla scoperta delle ricchezze storiche e culturali della Sicilia, tra Palermo e Agrigento, con tappe tra arancini, cannoli e i templi della Magna Grecia. Tuttavia, l’ipotesi principale è che un problema legato all’alimentazione durante il soggiorno possa aver innescato l’intossicazione o comunque qualche problema simile.

Al momento, non è ancora possibile individuare con certezza l’alimento specifico responsabile: non si esclude la consumazione di cibo mal conservato o, più semplicemente di una diffusione del contagio tra gli studenti già durante la permanenza sull’isola.

Il precedente

Nei giorni scorsi un disagio simile era stato registrato per alcuni studenti, alcuni provenienti da Recanati, altri dal napoletano, che erano stati in viaggio di istruzione tra il Vallo di Diano e Paestum. Le indagini successive hanno portato alla chiusura di un hotel, proprio nella città dei templi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home