Attualità

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Raffaella Giaccio

15 Aprile 2025

A 45 anni dall’omicidio, Salerno ha reso omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980, davanti alla sua abitazione in corso Garibaldi 195, a pochi passi dal Tribunale. Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia, un segno tangibile che unisce idealmente la sua vita privata a quella professionale, spezzata tragicamente da un attentato.

La cerimonia

Alla cerimonia hanno partecipato le principali autorità cittadine e del mondo della giustizia: il sindaco e presidente della Provincia Vincenzo Napoli, il figlio del magistrato, Giuseppe Giacumbi, la presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Maria Zambrano, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno, Alberto Toriello, il presidente della Camera Penale di Salerno, Michele Sarno, e l’avvocato Carlo Correra, promotore dell’iniziativa con il sostegno di varie associazioni.

Ecco chi era Giacumbi

Nicola Giacumbi, allora Procuratore della Repubblica facente funzioni, era da tempo nel mirino dei terroristi. Quella sera di marzo, di rientro da una tranquilla domenica trascorsa dai suoceri e al cinema con la moglie, fu colpito a morte da due giovani armati con pistole silenziate calibro 7,65. Gli aggressori, nascosti ai lati del portone dell’edificio in cui abitava, lo raggiunsero alle spalle proprio mentre stava per aprire la porta di casa. Uno dei proiettili sfiorò la moglie del magistrato.

L’assassinio di Giacumbi, avvenuto esattamente due anni dopo il rapimento di Aldo Moro, fu uno degli episodi più cruenti degli Anni di Piombo in Campania. Solo due giorni dopo, a Roma, un altro magistrato, Girolamo Minervini, venne ucciso. Il giorno successivo toccò a Guido Galli, a Milano.

Il delitto fu rivendicato dalle Brigate Rosse con una telefonata a una televisione locale e con un volantino ritrovato in un bagno di un noto caffè del centro cittadino. Il Corriere della Sera descrisse l’omicidio come “un gesto dal forte valore simbolico”, teso a sottolineare l’estensione della violenza terroristica dal Nord al Sud del Paese.

Il ricordo

I funerali, celebrati nella chiesa di San Pietro in Camerellis, videro una partecipazione straordinaria: gonfaloni, corone istituzionali e una folla talmente numerosa che in molti non riuscirono a entrare. Otto brigatisti furono successivamente identificati e condannati per l’attentato.

Oggi, la memoria di Nicola Giacumbi continua a vivere come monito contro ogni forma di violenza e come esempio di dedizione allo Stato e alla legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Torna alla home