Attualità

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15 Aprile 2025

Plastic Free

In occasione della 55esima edizione dell’Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite, l’onda blu dei volontari Plastic Free si prepara a scendere in campo. L’evento globale, che quest’anno ha come tema centrale “Il nostro potere, il nostro Pianeta”, focalizzandosi sulla crisi climatica, lo sfruttamento delle risorse naturali e le energie alternative, vedrà iniziative in ogni angolo del mondo.

Pulizia ambientale e sensibilizzazione in Italia e all’estero

La Onlus Plastic Free, impegnata dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica, mobiliterà i suoi volontari nel weekend del 26-27 aprile. Sono previste pulizie ambientali e azioni di sensibilizzazione in ben 200 località in tutta Italia e negli oltre 30 Stati esteri dove l’associazione è presente. L’ambizioso obiettivo è quello di rimuovere complessivamente 100mila chili di rifiuti dall’ambiente.

L’appello del fondatore Luca De Gaetano: “Energia e azioni concrete per il Pianeta”

“Come ogni anno, coinvolgeremo attivamente oltre 10mila volontari in una due giorni di pura energia, condivisione e azioni concrete per lasciare un’impronta positiva sul Pianeta – dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – Lo faremo grazie ai nostri 1.200 referenti presenti in Italia e nel mondo. Chiunque potrà iscriversi gratuitamente scegliendo l’appuntamento più vicino nella pagina Eventi del nostro sito www.plasticfreeonlus.it. Nella scorsa edizione – aggiunge – abbiamo effettuato ben 288 appuntamenti di pulizia ambientale sul territorio nazionale, a cui si sono aggiunte sei iniziative all’estero, rimuovendo complessivamente oltre 120mila chili di plastica e rifiuti”.

Collaborazione con Treedom per la piantumazione di alberi

Le iniziative di Plastic Free per l’Earth Day si svolgeranno con il supporto di Treedom, BCorp italiana attiva da oltre 15 anni nella piantumazione di alberi in progetti di sostenibilità ambientale e sociale. La collaborazione prevede anche la possibilità di piantare alberi su treedom.net, sostenendo al contempo le attività di Plastic Free per la raccolta dei rifiuti plastici e la salvaguardia delle tartarughe marine.

Numeri significativi dell’impegno Plastic Free

Dalla sua nascita, Plastic Free ha organizzato più di 7.800 appuntamenti di pulizia ambientale, coinvolgendo oltre 260mila volontari e rimuovendo 4,4 milioni di chili di plastica e rifiuti. L’associazione ha inoltre contribuito a salvare 230 tartarughe di medio-grandi dimensioni e ad accompagnare alla nascita 6.722 tartarughine. Un’intensa attività è svolta anche nelle scuole, con 3.600 incontri che hanno coinvolto quasi 300mila studenti. Cruciale anche la collaborazione con le Amministrazioni locali, con la sigla di 471 protocolli d’intesa e la premiazione di 122 Comuni Plastic Free distintisi nella lotta contro gli abbandoni illeciti e la promozione di comportamenti virtuosi.

Appuntamenti nel salernitano per l’Earth Day

Nel salernitano, i volontari di Plastic Free saranno attivi in diverse località per celebrare l’Earth Day: sulla spiaggia del Lido Venere ad Agropoli, a Eboli presso il parco San Donato, a Battipaglia al Lido Lago, a Campagna e in via Sagginara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Torna alla home