Attualità

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide | VIDEO

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Alessandra Pazzanese

14 Aprile 2025

La foto di Pietro al centro del campo, un lungo striscione con la scritta “Ciao Campione 9”, i giovani calciatori della sua squadra con le magliette riportanti la foto di Pietro e sul retro il cognome del giovane e il numero di quella che era la sua maglietta da calcio “Spizzico 9”, un minuto di silenzio prima della partita e tanta commozione, cosi l’A.S.D.

Il ricordo

Castel San Lorenzo, la squadra di Pietro Spizzico, originario di Capaccio Capoluogo venuto a mancare a soli 15 anni, ha ripreso il Campionato. Il dolore della perdita tra i giovani è forte, Pietro ha lasciato un grande vuoto, ma anche un’importante eredità fatta di senso dell’amicizia e di quella sportività che unisce e include.

Il ringraziamento di mamma Ilenia

Vicino ai giovani calciatori e alla società castellese anche la mamma di Pietro, Ilenia Ragni che ha assistito al momento di commemorazione e che, in questi difficilissimi giorni, ha diffuso una lettera in cui ha ringraziato tutto il mondo del calcio per la vicinanza e la solidarietà dimostrata. A Mister Luigi Peduto il compito, non semplice, di sostenere i suoi giovani atleti e motivarli per la ripresa del campionato provinciale del Girone B della Coppa Allievi – Under 16 con la partita contro l’Atletico Palomonte disputata presso lo Stadio “P. Filomarino” di Roccadaspide.

“Pietro vive”

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro” perché, come hanno scritto sulle loro maglie: “Pietro vive”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Torna alla home