Attualità

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Federica Pistone

14 Aprile 2025

Vittorio Esposito

Si è svolto sabato 11 aprile, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, un importante incontro promosso dal Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, che ha visto presenti il presidente Michele Di Candia, il direttore Antonio Florio, i membri del CDA del Consorzio e i sindaci dei Comuni sede di asili nido e micronidi dell’Ambito S10.

Gli obiettivi

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Presidente del Consorzio Michele Di Candia, che ha sottolineato la necessità di individuare nuove soluzioni organizzative e logistiche per rispondere alle oltre 70 domande rimaste inevase nell’anno educativo in corso. “Abbiamo attualmente 447 bambini nei nostri asili nido –ha spiegato Di Candia– ma non abbiamo potuto accogliere altri 73 richiedenti. La riunione di sabato è servita proprio a verificare, insieme ai Comuni interessati, la possibilità concreta di ampliare gli spazi e incrementare i posti disponibili”.

Le dichiarazioni

Una risposta concreta, come confermato anche dal direttore del Consorzio, Antonio Florio, che ha sottolineato l’impegno condiviso per una programmazione territoriale coerente: “Grazie al coinvolgimento di tutti i sindaci -ha confermato Florio al termine dell’incontro- abbiamo trovato una quadra, e potremo passare da 447 a oltre 500 posti autorizzati già dal prossimo anno, così da ridurre drasticamente le liste di attesa. È un nuovo tassello che rafforza un servizio considerato da sempre un fiore all’occhiello del nostro Consorzio”.

Il Consorzio gestisce da undici anni il sistema degli asili nido dell’Ambito S10, passando da un’unica struttura a Sala Consilina con 60 posti agli attuali dieci nidi distribuiti da nord a sud del territorio, per un totale di 450 iscritti e una crescita costante. “Stiamo offrendo un servizio che risponde ai bisogni concreti delle famiglie, sia di chi lavora che di chi è in cerca di occupazione – ha aggiunto Florio – contribuendo in modo tangibile al benessere e all’autonomia dei genitori, soprattutto delle mamme”. Il percorso avviato sabato prevede una formalizzazione degli impegni da parte dei Comuni, per assicurare un ampliamento stabile e strutturato dei servizi educativi destinati alla prima infanzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Torna alla home