Almanacco

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Fiorenza Di Palma

18 Aprile 2025

Elezioni 1948

Il 18 aprile è una data che abbraccia arte, politica, sport e cultura, segnando momenti cruciali della storia mondiale e italiana. Dall’inizio dei lavori per la Basilica di San Pietro alle prime elezioni della Repubblica Italiana, questa giornata ci offre un viaggio affascinante attraverso il passato.

Santi del Giorno

  • San Galdino (Vescovo)
  • San Calogero di Brescia (Martire)
  • San Lasreano o Molasso (Abate)
  • San Perfetto di Cordova (Martire)
  • San Pusicio (Martire)
  • Sant’Atanasia di Egina
  • Sant’Ursmaro (Vescovo-Abate di Lobbes)
  • Sant’Antusa di Costantinopoli (Vergine, Principessa imperiale)
  • Santi Eleuterio ed Anzia (Martiri)

Accadde Oggi

1506: Inizio dei lavori della Basilica di San Pietro – Uno dei simboli della cristianità e dell’arte rinascimentale, la Basilica fu costruita in oltre un secolo, coinvolgendo artisti come Michelangelo e Bernini.

1948: Prime elezioni della Repubblica Italiana – L’Italia, dopo la fine della monarchia e l’approvazione della Costituzione, affrontò le prime elezioni politiche, segnando un nuovo capitolo della sua storia democratica.

Nati in Questo Giorno

1480: Lucrezia Borgia – Nobildonna rinascimentale appartenente alla potente famiglia Borgia, figura affascinante e controversa della storia italiana.

1979: Giusy Ferreri – Cantautrice italiana, emersa grazie a X Factor, apprezzata per la sua voce inconfondibile.

Nati… Sportivi

1991: Luis Muriel – Calciatore colombiano, attaccante talentuoso che ha militato in diverse squadre europee, tra cui il Lecce in Italia.

1990: Luca Dotto – Nuotatore italiano, specializzato nello stile libero, con successi internazionali nelle competizioni di velocità.

Scomparsi Oggi

1955: Albert Einstein – Genio della fisica, padre della teoria della relatività, simbolo assoluto dell’intelligenza scientifica.

1994: Ruggero Orlando – Storico giornalista italiano, volto noto della televisione e voce dell’informazione per decenni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home