Calcio

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12 Aprile 2025

È andata in scena oggi l’ultima giornata del campionato di Promozione, girone D. Grazie alla vittoria contro un Sapri già salvo da qualche giornata, la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza dopo un solo anno, grande festa a Castel San Giorgio.

InfoCilento - Canale 79

Nella 30esima giornata vince anche il Città di Campagna sul Città di Pontecagnano Faiano, i granata chiudono il torneo a quota 68 punti in seconda posizione, centrando i play off, insieme ad Agerola, Rocchese e Sanseverinese. A retrocedere in Prima Categoria, invece, sono Sei Casali e San Valentino, ai play out Campagna e Centro Storico.

Risultati:

Agerola – Centro Storico Salerno 5-0

Atletico Pagani – Rocchese 2-2

Città di Campagna – Città di Pontecagnano Faiano 3-1

Pro Sangiorgese – Sapri Calcio 3-2

San Valentino – Sei Casali Baroncino 6-1

Sanseverinese – Città di Gragnano 5-0

U.S. Faiano – Campagna 5-1

Sportig Pontecagnano – Atletico San Gregorio 2-3

Classifica:

Pro Sangiorgese 71

Città di Campagna 68

Agerola 66

Rocchese 62

Sanseverinese 60

Città di Pontecagnano Faiano 50

Atletico San Gregorio 46

Sporting Pontecagnano 43

U.S. Faiano 41

Sapri Calcio 38

Atletico Pagani 36

Città di Gragnano 33

Calcio Campagna 26

Centro Storico Salerno 24

San Valentino 7

Sei Casali Baroncino 2

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Sconfitta interna per il Buccino Volcei contro la Pro Sangiorgese

Il Buccino perde due a zero in casa contro un arrembante Pro Sangiorgese che chiude il match già nel primo tempo

Il Montemiletto e l’arbitro frenano l’Ebolitana. Finisce 3 a 0

Figuraccia per gli eburini che iniziano il campionato con una sconfitta netta in trasferta

Ernesto Rocco

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home