Attualità

‘Mi ritraggo’: al Palazzo della Arti espone Viktoryia Macrì

La mostra ha preso il via lo scorso 8 maggio e proseguirà fino al 30 maggio prossimo.

Redazione Infocilento

15 Maggio 2016

La mostra ha preso il via lo scorso 8 maggio e proseguirà fino al 30 maggio prossimo.

Al Palazzo Civico delle Arti di Agropoli sì è inaugurata Sabato 8 maggio la mostra ‘Mi ritraggo’, personale dell’artista pestana Viktoryia Macrì, curata dal critico d’arte prof.ssa Antonella Nigro e fortemente voluta dall’Assessorato all’Identità Culturale del Comune di Agropoli, nella persona dell’assessore dr. Francesco Crispino. Della Macrì dice la Nigro: ‘ Gli occhi, espressione e scintilla di rivelazione, insondabile e fascinoso abisso di mistero, sono la manifestazione più profonda e diretta di sè. Lo sguardo, questo lampo che, inaspettatamente trafigge, diviene, campo d’indagine continuo, attraverso il disegno. L’artista predilige e spazia, abilmente, anche con altre tecniche di rappresentazione, ma è soprattutto col disegno che riesce ad esprimere l’intensità del momento, della personalità dell’effigiato, catturandone l’espressività. Viktoryia Macrì, si pone, così, come interprete, “traduce” sensazioni e intuizioni, percezioni ed emozioni, meraviglie e stupori, dubbi e passioni personali attraverso la rappresentazione del reale, così ella stessa, e non il soggetto, è sempre protagonista delle proprie opere’. L’allestimento, di circa trenta opere, occupa ben tre sale del Palazzo Civico delle Arti nelle quali si snoda un percorso antologico che illustra la successione delle ricerca tecnica avutasi negli anni da parte della pittrice. La mostra sarà visitabile, ad ingresso gratuito, fino al 30 maggio 2016, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00, compreso il lunedì, giorno canonico di chiusura dei musei. Per volontà dell’Amministrazione Comunale il Palazzo Civico delle Arti, che ospita al suo interno anche un antiquarium, è aperto anche in questo giorno.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home