Attualità

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Alessandra Pazzanese

12 Aprile 2025

Il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa, nella giornata di ieri, ha celebrato la Santa Messa presso l’Ospedale di Roccadaspide. Monsignor Calvosa è stato accolto all’ingresso dell’ospedale della Valle del Calore dal sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, dal vicesindaco Girolamo Auricchio, dal presidente della Commissione regionale Aree Interne, Michele Cammarano, dal direttore del DEA di I livello Eboli – Battipaglia – Roccadaspide dott. Gerardo Liguori e da tutto il personale medico, infiermieristico e sanitario.

Un messaggio per omaggiare i sacrifici del personale medico e paramedico

La Santa Messa è stata celebrata presso l’Aula Magna sita al 4º piano della struttura ospedaliera alla presenza dei parroci della Valle del Calore. Monsignor Calvosa ha rivolto un messaggio di incoraggiamento agli amministratori e a tutto il personale sanitario sottolineando l’importanza dei sacrifici e delle sfide che affrontano per tutelare i pazienti in tempi difficili per la sanità pubblica. Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta.

L’augurio di una serena Pasqua

“Tra poco si celebrerà la Santa Pasqua e ho voluto incontrare i pazienti degli ospedali della Diocesi e il personale sanitario per portare loro un messaggio di fede e di speranza, quella speranza che deve accompagnarci sempre” ha detto, tra le altre cose, il Vescovo che, dopo la visita in ospedale, ha raggiunto anche i pazienti della Casa di Riposo di Roccadaspide per portare, personalmente, i suoi auguri per una Pasqua serena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home