Attualità

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12 Aprile 2025

Mare del Cilento

Con l’arrivo della primavera, torna il sole e la voglia di mare. In Campania, la stagione balneare 2025 inizierà ufficialmente il 14 aprile con buone notizie: oltre il 90% delle acque monitorate da Arpa Campania risultano di qualità eccellente. Un dato positivo che conferma l’ottima qualità del mare, soprattutto nella zona sud, quella del Cilento.

Le analisi

Le acque analizzate, 328 in totale, coprono circa 480 chilometri di costa campana. I tecnici di Arpa Campania hanno effettuato circa 2500 prelievi e oltre 5000 analisi per la ricerca di indicatori di contaminazione fecale.

Le criticità

Nonostante la classificazione “Eccellente” di gran parte delle acque campane, una piccola percentuale della costa rimane vietata alla balneazione. Si tratta di zone classificate con una qualità scarsa del mare. Tuttavia, queste aree potrebbero essere riaperte durante la stagione se le autorità competenti metteranno in atto misure di risanamento che si dimostreranno efficaci a seguito di nuove analisi.

Nel salernitano i divieti interessano il litorale a Est del Fiume Irno a Salerno, la spiaggia libera tra il Fuorni e il Picentino a Pontecagnano, il tratto di costa chiamato Lido Spineta a Battipaglia.

Cilento al Top

Al top la costa del Cilento. Tutta la fascia litoranea, infatti, fa segnalare una qualità del mare “Eccellente” ad eccezione di due tratti che si pongono un punto al di sotto: Ponte di Ferro e Villaggio Merola a Capaccio Paestum. A sud, fino a Sapri, si registra ovunque il massimo della valutazione.

Le attività di monitoraggio proseguiranno per tutta la stagione balneare, con prelievi periodici e analisi dei campioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home