Attualità

Domani al Salone del Libro di Torino la presentazione del libro di Bruno Mautone

"Chi ha ucciso Rino Gaetano", il saggio dell'ex sindaco di Agropoli Bruno Mautone, sarà presentato domani al Salone del Libro di Torino.

Redazione Infocilento

15 Maggio 2016

“Chi ha ucciso Rino Gaetano”, il saggio dell’ex sindaco di Agropoli Bruno Mautone, sarà presentato domani al Salone del Libro di Torino.

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’uscita nelle librerie, sarà presentato anche al Salone internazionale del libro “Chi ha ucciso Rino Gaetano?”, l’ultimo lavoro dell’agropolese Bruno Mautone. L’appuntamento è in programma il prossimo 16 Maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino (ore 16 padiglione 2, N.66/72).
L’ex sindaco nel testo fa nomi e cognomi di persone che gravitavano attorno all’artista e che coincidono con identità coinvolte in inchieste della magistratura svoltesi negli anni ’70, oggi dimenticate, inchieste che riconducevano ad ambienti diplomatici e di intelligence e che avrebbero portato alla luce incidenti stradali procurati per mettere a tacere persone scomode. Nel nuovo saggio “Chi ha ucciso Rino Gaetano?” edito da Revoluzione Edizioni – Uno Editori, Mautone rilancia delle sue tesi già narrata in un precedente lavoro, con tanto di nomi e cognomi. L’autore sottolinea, altresì che sin dal primo momento, anche in altissimi centri istituzionali si sarebbero nutriti, da subito, dubbi sulla morte di Rino Gaetano tanto è vero che fu presentata addirittura una interrogazione parlamentare scritta sulla dinamica dell’incidente e sulle modalità dei soccorsi definite ”sconcertanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home