Attualità

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Comunicato Stampa

11 Aprile 2025

Progetto stadio Massaioli

Due appuntamenti ad Eboli per presentare i progetti “Massajoli” e “Pista di atletica” allo stadio Dirceu. I progetti saranno presentati alla cittadinanza ed alle associazioni sportive dal sindaco, Mario Conte, dalla presidente della Commissione Lavori Pubblici, Alessia Palma, e dall’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Marisei. «Su invito dei Commissari della II Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Manutenzione, Sicurezza ho fissato gli appuntamenti pubblici per la presentazione dei progetti di riqualificazione degli impianti sportivi cittadini, opere attesissime da associazioni sportive e cittadini per restituire alla città impianti efficienti e funzionali», ha spiegato la presidente della commissione, Alessia Palma.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione

Lunedì 14 aprile, ore 18, presso il Palasele, presentazione del progetto di rigenerazione della pista di atletica e spogliatoi del Dirceu, costo 1.030.000.00 euro, che prevede rifacimento della pista con 8 corsie; ripristino delle pedane per lungo, triplo giavellotto e pesi; riqualificazione delle attrezzature per il salto con l’asta e la fossa dei 3000 siepi; riqualificazione e nuova pavimentazione dello spazio compreso tra la recinzione degli spalti e la pista, con raccolta e regimazione delle acque piovane; acquisto di varie attrezzature per le discipline sportive di atletica leggera (materassi, ostacoli). Si interverrà anche sugli spogliatoi dello stadio Dirceu, con un efficientamento energetico. Saranno installati pannelli fotovoltaici, impianto solare termico per l’acqua calda, pompe di calore e batterie di accumulo. Il progetto “Pista di atletica”, condiviso con i tecnici della FIDAL, ha già ottenuto la certificazione del CONI.

Il secondo incontro è fissato per mercoledì 16 aprile, ore 18, presso l’aula magna dell’IC Gonzaga, plesso Pietro da Eboli, per il progetto di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione dello Stadio Massajoli. Per la riqualificazione del Massajoli, costo 1.320.000.00 euro, si prevedono: abbattimento e ricostruzione del blocco spogliatoi, oltre a una hall e a spazi comuni per complessivi 300 mq.; rifacimento del campo di gioco, ampliato nel rispetto dei nuovi standard della Figc, con manto in erba sintetica, impianti di raccolta, drenaggio e riutilizzo delle acque; riqualificazione della tribuna principale, con abbattimento del muro perimetrale per garantire una migliore integrazione dell’opera nel contesto del Rione della Pace, oggetto di lavori di rigenerazione; rifacimento dell’illuminazione del campo di gioco, con quattro torri faro predisposte per l’ancoraggio da uno a sei fanali, e luci di servizio per spazi e percorsi comuni.

«Un importante confronto – sottolinea l’assessore Marisei -, per il quale invito tutti gli interessati a partecipare, in modo da fornire ulteriori spunti di riflessione e consigli, prima di avviare le gare d’appalto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home