Eventi

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Comunicato Stampa

11 Aprile 2025

Andrea Bellandi

Manca poco alla Santa Pasqua e l‘Unità Pastorale del Centro Storico- un’esperienza di comunione e sinodalità che da tredici anni unisce le parrocchie del SS. Crocifisso, S. Matteo, S. Lucia e S. Agostino- si appresta, dunque, a celebrare il  centro e culmine dell’anno liturgico. La realtà pastorale rappresenta non solo l’unificazione di luoghi di culto, ma la formazione di un’unica comunità di fedeli che, nei momenti forti, si riunisce attorno al medesimo altare, nelle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo.

Le iniziative

In segno di tale profonda unità, la Celebrazione del Triduo Pasquale si svolgerà in forma comunitaria presso la Cattedrale. Tuttavia, l’Altare della Reposizione, nel Giovedì Santo, sarà allestito nella Chiesa di S. Agostino. Tale scelta che prevede una rotazione annuale tra le chiese dell’Unità Pastorale, risponde ad una duplice esigenza: la prima, di carattere teologico-liturgico, è che la custodia delle specie eucaristiche, consacrate durante la Messa in Coena Domini, avvenga in un unico altare della Reposizione, fino al Venerdì Santo, in piena coerenza con il significato del Triduo Pasquale. La seconda, di carattere pastorale-spirituale, è che  la Chiesa di S. Agostino offre un ambiente particolarmente adatto per l’adorazione eucaristica e la preghiera personale e comunitaria. Accogliendo poi le richieste espresse negli anni precedenti, la Cattedrale rimarrà aperta per le visite dei fedeli e dei pellegrini.

Il programma

Di seguito, le solenni liturgie, presiedute dall’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi:

Domenica delle Palme, 13 aprile:

Ore 10.30: Piazza S. Agostino – Benedizione delle Palme

Ore 11.00: Basilica – Santa Messa

Mercoledì Santo, 16 aprile:

Ore 18.00: Cattedrale – Messa Crismale

Giovedì Santo, 17 aprile:

Ore 18.00: Cattedrale – Messa in Coena Domini

A seguire, Altare della Reposizione presso la Chiesa di S. Agostino.

Ore 22.30: Chiesa di S. Agostino – Adorazione Comunitaria

Venerdì Santo, 18 aprile:

Ore 19.00: Cattedrale – Azione Liturgica

Ore 20.30: Via Crucis

Sabato Santo, 19 aprile:

Ore 22.30: Cattedrale – Veglia Pasquale

Domenica di Pasqua, 20 aprile:

Ore 11.00: Cattedrale – Pontificale

Altri appuntamenti

La Settimana Santa, oltre ai tradizionali appuntamenti, prevede, la Santa Messa all’ICATT di Eboli martedì 15 aprile alle ore 11 e la Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi, giovedì 17 aprile, alle 10, presso l’istituto  penitenziario di Fuorni, a cura del Gruppo Scout Salerno 3 della parrocchia Santa Croce. Venerdì santo, a seguire, è in programma la Via Crucis presso la Cittadella Giudiziaria di Salerno alle ore 20.30, incentrata sul tema della giustizia riparativa, con la partecipazione, tra gli altri, dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, del Presidente della Corte d’Appello di Salerno, Paolo Sordi, della Presidente del Tribunale di Sorveglianza, Monica Amirante, nonché di istituzioni, magistrati e avvocati.

Il commento

“I riti della Settimana Santa da sempre costituiscono il fulcro della vita della Chiesa, perché ci ricordano il dono supremo del Figlio di Dio, che ha accettato di dare la vita per prendere su di sé il male del mondo. – ha osservato S.E. Monsignor Andrea Bellandi – La morte di Cristo, però, sfocia al terzo giorno nell’evento inaudito della Risurrezione ed è da questo annuncio che sempre può rinascere la speranza nel cuore di ogni persona. In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo e dare nuova linfa vitale alla comunità umana, a partire da noi cristiani”, ha concluso l’Arcivescovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home