Attualità

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Redazione Infocilento

11 Aprile 2025

Stazione Salerno

La Pasqua 2025 vedrà un significativo aumento dell’utilizzo del treno per gli spostamenti in Italia, con una marcata tendenza verso destinazioni che offrono un connubio tra natura e cultura, oltre a facilitare i ricongiungimenti familiari. L’analisi dei flussi di viaggio nel periodo 18-21 aprile 2025 condotta da Trainline evidenzia come Salerno si posizioni tra le mete più desiderate, in particolare per i viaggiatori in partenza da Milano.

Salerno calamita i milanesi: +133% di prenotazioni

I dati di Trainline mostrano un vero e proprio boom di interesse per Salerno da parte dei viaggiatori milanesi, con un incremento delle prenotazioni pari al +133%. Questo dato sottolinea la crescente attrattività della città campana, con le sue spiagge, il lungomare vivace e il ricco patrimonio storico-culturale, come il Duomo e il Castello Arechi, che la rendono una destinazione ideale per una vacanza primaverile. Ma da Salerno c’è anche possibilità di spostarsi verso la Costiera Amalfitana e il Cilento.

Tendenze nazionali: natura, cultura e famiglia al centro

A livello nazionale, l’analisi di Trainline evidenzia una generale preferenza per le mete legate alla natura. Località marittime come Santa Margherita Ligure/Portofino registrano un’impennata del +171% per i milanesi, mentre anche i laghi, come Varenna Esino Perledo (+218%), e le zone montane, come Domodossola (+80%), attraggono un numero crescente di viaggiatori.

Le città d’arte rimangono un polo d’attrazione, con Roma che vede un aumento di arrivi da Napoli (+59%) e Genova (+57%), e Napoli che registra un notevole afflusso da Venezia (+369%) e Milano (+111%).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Torna alla home