Attualità

Campionato Nazionale di Danza a Squadre 2025: sul podio 36 ballerini cilentani

Ecco tutti i premiati

Redazione Infocilento

9 Aprile 2025

Danza Sportiva

È stata una domenica di emozioni e grandi soddisfazioni quella appena trascorsa per la scuola di danza Happyvdance di Valentina Oricchio, che ha brillato al Campionato Nazionale di Danza a Squadre 2025, portando sul podio ben 36 ballerini suddivisi in 5 gruppi provenienti da Casaletto Spartano, Celle di Bulgheria e Licusati.

Con 9 esibizioni in pista nelle categorie syncolatin, coreographic dance, hip hop, dancehall e reggaeton, i piccoli e grandi allievi della scuola si sono distinti per tecnica, energia e passione, collezionando numerosi premi e portando in alto il nome del territorio cilentano.

Ecco i risultati finali

Gruppo Baby (asilo Casaletto Spartano) – Syncrodance: Secondo classificato

Gruppo Baby (asilo Licusati) – Syncrodance: Primo classificato

Gruppo Baby (asilo Casaletto) – Performance Charleston: Primo classificato

Gruppo Kids (elementari Casaletto Spartano – Celle di Bulgheria) – Coreographic Dance: Primo classificato

Gruppo Kids (elementari Casaletto Spartano) – Dancehall: Secondo classificato

Gruppo Teen (medie Casaletto Spartano – Celle di Bulgheria) – Salsa Cubana: Primo classificato

Gruppo Teen (Casaletto – Celle) – Reggaeton & Hip Hop: Terzo classificato

Gruppo Seniores (Licusati) – Samba: Terzo classificato

Gruppo Seniores (Licusati) – Bachata Syncro: Primo classificato

Un palmares ricchissimo

Un palmarès ricchissimo che conferma Happyvdance come una delle realtà più attive e apprezzate nel panorama della danza giovanile, non solo a livello locale ma anche nazionale. Merito della passione, dell’impegno e della visione della direttrice Valentina Oricchio, che con dedizione porta avanti un progetto formativo che unisce arte, disciplina e inclusione.

Happyvdance oggi più che mai è sinonimo di talento e crescita, e i successi di questa domenica ne sono la prova più brillante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home