Attualità

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Raffaella Giaccio

9 Aprile 2025

A una settimana dalla visita ufficiale del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, emergono i dettagli della trasformazione in atto all’interno del presidio ospedaliero cilentano, illustrati ai microfoni di InfoCilento dal direttore amministrativo Andrea Giannattasio.

Le novità

Uno dei principali interventi riguarda l’innovazione energetica. L’ospedale San Luca è ora dotato di un impianto a gas naturale liquido (GNL), diventando uno dei primi ospedali in Italia a disporre di un proprio sistema di rigassificazione. Una tecnologia mutuata dal mondo navale e dagli impianti mobili, che garantirà un risparmio annuo di circa 500mila euro rispetto agli oltre 1,2 milioni precedentemente spesi per i costi energetici.

Inaugurato anche il nuovo pronto soccorso, che si estende su 1.200 metri quadrati e integra un sistema di monitoraggio centralizzato. I pazienti, fin dal triage, vengono dotati di un dispositivo che consente di rilevare in tempo reale i parametri vitali durante l’intero iter diagnostico.
Gli ambienti si distinguono per la modernità, la spaziosità e l’attenzione all’umanizzazione delle cure, con spazi dedicati e accoglienti per l’area pediatrica.

Tra le novità anche la nuova mensa ospedaliera, a filiera corta, che produce ogni giorno tra i 700 e i 900 pasti, destinati non solo ai pazienti del San Luca ma anche ad altre strutture dell’ASL Salerno.

Sul fronte clinico e diagnostico, l’ospedale si è dotato di nuovi reparti

Gastroenterologia; Neurologia e Neurofisiopatologia; Oculistica. Una nuovissima tomografia computerizzata (TC), fondamentale per la diagnostica polmonare, vascolare, cardiologica e neurologica. Sono stati inoltre realizzati percorsi tattili per non vedenti, migliorando l’accessibilità della struttura. Completamente riqualificata anche l’area ticket, rendendola più funzionale ed efficiente per l’utenza.

Il direttore Giannattasio ha infine precisato che interventi strutturali sono stati effettuati anche presso il presidio ospedaliero di Agropoli, nell’ottica di un miglioramento complessivo della rete sanitaria dell’area sud della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home