Cilento

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Comunicato Stampa

9 Aprile 2025

“Il confronto è alla base della democrazia ed anche la partecipazione, la condivisione, il poter esprimere il proprio avere o vere semplicemente delle delucidazioni. Tutto ciò a Ogliastro Cilento non è possibile”.

La posizione del gruppo politico

Così Antonio Abate, esponente del gruppo politico Ogliastro Futura: “Per quanto riguarda l’impianto di biometano abbiamo chiesto un consiglio comunale monotematico per poterne parlare, per poter avere ragguagli, per poter capire. Lo abbiamo chiesto anche affinché i cittadini di Ogliastro Cilento potessero capire ciò che c’è da capire. Ci è stato risposto di no – spiega – e sulle motivazioni stendiamo un velo pietoso. “Se n’è parlato in passato” ci ha detto il nostro sindaco, ma ci si riferisce a diversi anni fa ed oggi le cose sono sicuramente cambiate. Riteniamo doverosa la convocazione di un’assise comunale”.

Il consigliere di minoranza ha già incassato il “niet” dell’amministrazione ma non si arrendono: “Ci rivolgiamo al consigliere Carmine Palimento – dice – è nota la sua vicinanza ai temi dell’ambientalismo nonché la sua già presidenza del circolo Legambiente del Cilento. Dunque lui potrebbe farsi da tramite con il sindaco e finalmente dare la possibilità tanto al consiglio quanto ai cittadini di capirne di più dato che ad ogni incontro incentrato sull’argomento c’è sempre stata l’assenza della maggioranza. Chiediamo solo di ragionare, anche alla luce di quanto accaduto a Capaccio Paestum”.

Abate, inoltre, ha anche informato della cosa il Prefetto di Salerno affinché possa far intervenire nel merito e far sì che si tenga l’ormai famigerato consiglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home