Attualità

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Comunicato Stampa

9 Aprile 2025

Ospedale di Sapri

La FP CGIL Salerno esprime profonda preoccupazione per il paventato rischio di chiusura del Punto Nascita dell’Ospedale “Immacolata” di Sapri, nonostante sia aggregato in forma subordinata all’UOC di Ostetricia di Vallo della Lucania che è già oggetto di deroga ministeriale.

Una minaccia per la salvaguardia dei livelli essenziali di assistenza

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in considerazione della conformazione orogeografica, ma anche per il mantenimento dei livelli occupazionali e dello status di DEA di 1° livello, di cui il Punto Nascita costituisce un pilastro fondamentale. A seguito dell’assemblea FP CGIL coi lavoratori del 25 marzo e dell’assemblea dei Sindaci allargata al comitato di difesa dell’ospedale dell’8 aprile, è emerso con chiarezza che la chiusura del Punto Nascita comporterebbe gravi ripercussioni per le comunità locali, già penalizzate dalla distanza dai principali centri ospedalieri.

Proclamato lo stato di agitazione

Pertanto, la FP CGIL Salerno, in rappresentanza del personale del comparto e della dirigenza del Presidio Ospedaliero di Sapri, proclama lo stato di agitazione per difendere il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini del territorio e la qualità e i livelli di occupazione presso l’ospedale di Sapri. Chiediamo di essere convocati dal Prefetto Salerno per affermare con forza che il mantenimento del Punto Nascita è essenziale per garantire la continuità delle specialità attualmente presenti presso il Presidio Ospedaliero di Sapri. La sua chiusura rappresenterebbe un ulteriore passo verso il depotenziamento della sanità pubblica nelle aree interne, con conseguenze inaccettabili per le future madri e i neonati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Torna alla home