Cronaca

Frode fiscale nell’importazione di auto dalla Puglia al salernitano: tredici misure cautelari

Maxi operazione contro una presunta frode fiscale: 13 sequestri eseguiti, coinvolte concessionarie in tutta Italia

Redazione Infocilento

8 Aprile 2025

Guardia di Finanza

I Finanzieri della Compagnia di Cerignola, su disposizione della Procura della Repubblica di Foggia, hanno eseguito 13 misure cautelari reali di sequestro preventivo nei confronti di imprenditori e amministratori di concessionarie auto, coinvolti in una presunta frode fiscale legata all’importazione di oltre 300 autovetture di lusso dall’estero.

L’indagine ha portato alla luce un presunto meccanismo fraudolento del valore complessivo di oltre 15 milioni di euro, con un’evasione di IVA pari a 4,5 milioni di euro.

Auto di Lusso importate illegalmente

L’operazione nasce da un controllo fiscale condotto su una società di Cerignola, considerata “missing trader”, che avrebbe avuto il solo scopo di intestare fatture di acquisto provenienti da altri Paesi dell’UE, per poi emettere documenti fittizi a favore di concessionarie italiane, spostando così l’onere fiscale.

Sono stati sequestrati beni immobili, veicoli, quote societarie e disponibilità finanziarie.

Le due modalità della frode fiscale

L’indagine ha individuato due possibili schemi di frode:

  1. Fatture false e regime del margine
    Attraverso la falsificazione di fatture, le vendite venivano fatte rientrare nel regime del margine (art. 36 comma 2, D.L. 41/1995), eludendo così il pagamento dell’IVA.
  2. Documenti falsi e società fantasma a San Marino
    In altri casi, veniva prodotta documentazione contraffatta attestante l’acquisto da una società sanmarinese inesistente, presentata alle Motorizzazioni Civili per aggirare i controlli fiscali.

33 indagati: 22 sono rappresentanti legali di concessionarie

Complessivamente, sono 33 le persone denunciate all’Autorità Giudiziaria, tra cui 22 rappresentanti legali di autoconcessionarie dislocate in varie regioni: Bari, Barletta, Ascoli Piceno, Ancona, Napoli, Salerno, Rimini, Fermo e Teramo.

Le precisazioni della Procura

L’intera attività rientra nel piano di contrasto alle frodi fiscali portato avanti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, a tutela del mercato e della concorrenza leale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home