Attualità

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Raffaella Giaccio

7 Aprile 2025

Sono 108 i migranti arrivati questa mattina sulla nave Aita Mari della ONG “Salvamento Maritimo Humanitario” presso il molo Manfredi a Salerno. Tra di loro ci sono 78 sono uomini e 10 donne, cinque minori stranieri non accompagnati, quattro dei quali diciassettenni e un solo quindicenne. Inoltre si segnala la presenza di una donna in stato interessante.

I numeri di Salerno

Questo sbarco è il primo del 2025, il 39esimo da quando la città ha aperto all’accoglienza nel 2014.

I migranti arrivano da Eritrea, Etiopia, Pakistan, Sudan, Egitto, Togo, Guinea, Camerun, Nigeria, Ghana. Tra di loro, anche 7 famiglie con minori. Trentasette, inoltre, le criticità rilevate (tra cui quella relativa alla donna in stato interessante).

“Quello dell’accoglienza è un tema che ci dovrebbe permettere di poter agire prima, durante e dopo. In realtà, le scelte a livello governativo non ci permettono più di operare in questa direzione”, ha detto l’assessore alle Politiche Sociali, Paola De Roberto. “Salerno città dell’accoglienza, in realtà, diventa Salerno gestione di una emergenza rispetto alla quale siamo sempre bravi e quindi garantiremo la massima tutela a tutti, a cominciare dai minori che in questo sbarco sono pochi”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home