Cilento

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Redazione Infocilento

7 Aprile 2025

Oasi Alento

L’iniziativa “Dieta Med in Camp” si preannuncia come un’occasione unica per esplorare le eccellenze alimentari del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, incontrando produttori, chef e artigiani ambasciatori della Dieta Mediterranea, tra cui Giovanna Voria, Silvia Chirico, Vittorio Rambaldo e Cristian Santomauro. L’evento vedrà anche la partecipazione di medici di fama internazionale impegnati nello studio dei benefici della sana alimentazione, come il Rosario Vincenzo Iaffaioli e il Carmine Coppola.

Un programma ricco di attività tra degustazioni, laboratori e riflessioni

Il programma della due giorni prevede un ampio ventaglio di attività dislocate tra l’Agriturismo Corbella e l’Oasi Fiume Alento. Saranno organizzate tavole rotonde, esposizioni di prodotti tipici, corsi di base sulle tecniche di degustazione di olio, mieli e farine, e laboratori dedicati alla pesca e alla salagione. Il culmine dell’evento saranno due pranzi d’autore a scopo benefico, preparati da chef “solidali” con prodotti offerti da generosi produttori locali.

Ospiti illustri e testimonianze di solidarietà

Tra gli ospiti illustri spiccano Luciano Pignataro, giornalista e critico enogastronomico, da sempre sostenitore dell’agricoltura sostenibile, e la nutrizionista cilentana Ilaria Giordano.

Ospiti d’onore e partecipanti attivi saranno le famiglie con bambini oncoematologici e ragazzi autistici, beneficiari dei soggiorni gratuiti nel Cilento organizzati dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, rappresentati da giovani ambasciatrici come Mary Paolillo, Antonella Di Micco e Mariana Cascaval.

Un evento gratuito con finalità benefiche

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, grazie al riconoscimento del Premio Massimo – “Maestro del Sapore Solidale” e al sostegno della Regione Campania. La partecipazione a tutte le attività in programma è gratuita e aperta al pubblico. Tuttavia, per motivi organizzativi, è necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, per i corsi di base, l’ingresso all’Oasi Fiume Alento e i pranzi solidali del 24 e 25 maggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home